Claudio Varagnoli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ricerche e restauri in palazzo Ardinghelli all’Aquila Realtà dell'architettura fra materia e immagine. I Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche 2020
In difesa degli stadi. Lettera al Ministro Dario Franceschini BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2020
Pratiche di recupero dei centri abbandonati. Esperienze dall’Abruzzo e dal Molise Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento 2020
The Irish Way: un nuovo museo nella chiesa di St. Mary, Kilkenny THEMA 2020
Giovannoni e la difesa del patrimonio architettonico e naturalistico dell’Abruzzo Gustavo Giovannoni e l'architetto integrale : convegno internazionale, Roma, Palazzo Carpegna, 25-27 novembre 2015 / [atti a cura di Giuseppe Bonaccorso, Francesco Moschini] 2019
Microstoria di una demolizione e di una ricostruzione differita. La filanda della villa Giammaria a Pescara La Tutela difficile. Patrimonio e Conservazione a Pescara. 2019
Relazione per il Progetto per la Grande Villa Adriana - Piranesi Prix de Rome Piranesi Prix de Rome : progetti per la Grande Villa Adriana / a cura di Luca Basso Peressut e Pier Federico Caliari 2019
Un premio per il restauro, a dieci anni dal sisma dell’Aquila XLVI Premio Sulmona 2019 “Gaetanno Pallozzi” 2019
La variante al PRG di Pescara per la salvaguardia del patrimonio storico-architettonico La Tutela difficile. Patrimonio e Conservazione a Pescara. 2019
Recensione a A. Hernández Martínez, Las ciudades históricas y la destrucción del legado urbanístico español: Fernando Chueca Goitia, Zaragoza 2019, in “Opus. Quaderno di storia architettura restauro” 3, 2019, pp. 108-109 OPUS 2019
Il tempo e lo spazio del patrimonio ecclesiastico: il convegno della Gregoriana sulla dismissione degli edifici di culto THEMA 2019
Monumenti fragili: Notre Dame de Paris THEMA 2019
Slivia Cattidoro "Designing the UNESCO Buffer zone. Una Call per la maggior protezione di Villa Adriana" ANANKE 2019
Reconstrucciones GREMIUM 2019
Palazzo dei Diamanti. Una riflessione interna alla disciplina PAESAGGIO URBANO 2019
L’Aquila, dieci anni di ricostruzione OPUS 2019
Reconstrucciones, in "Gremium GREMIUM 2019
Lettera aperta al Ministro per i Beni e le Attività Culturali BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2019
Le conseguenze dell’abbandono: trasformazioni e permanenze ARCHISTOR 2019
La tutela difficile : patrimonio architettonico e conservazione a Pescara 2019

Interessi di ricerca

Fondamenti teorici e operativi del restauro e della conservazione in architettura, con particolare riferimento al dibattito contemporaneo;
Studi specialistici sulla storia dell’architettura, con saggi su architetti, edifici, interventi urbanistici dal Seicento al Novecento;
Le tecniche costruttive tradizionali tra Medioevo e Ottocento;
Analisi e conservazione dell’edilizia seriale e dei tessuti urbani;
Conservazione e gestione dell’architettura e della città del Novecento;
Progettazione architettonica dedicata alla conservazione;
_Tutela dell'architettura contemporanea

Keywords

architectural conservation
Cultural Heritage
history of architecture

Gruppi di ricerca - Responsabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma