Enrica De Marco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Le coordinate retributive del lavoro da remoto tra tempo e risultato della prestazione lavorativa DIRITTO DEL LAVORO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE 2024
La previdenza complementare. Materiale didattico dell’edizione 2024 del corso professionalizzante Mefop-Sapienza ex d.m. 108/20 2024
Pandemic crisis and remote working: another step towards gender equal pay and bigenitoriality When the crisis becomes an opportunity. The role of women in the post-Covid organization 2023
The impact of artificial intelligence and platform work on gender equality. Remarks on the recent Proposal for a Directive Improving working conditions in platform work in the light of the recent proposal for a directive 2023
Retribuzione e premialita` del lavoro GIURISPRUDENZA ITALIANA 2023
L’autodeterminazione della retribuzione accessoria del dirigente pubblico GIURISPRUDENZA ITALIANA 2023
Retribuzione e premialità del lavoro GIURISPRUDENZA ITALIANA 2023
PNRR e contrasto alle disuguaglianze di genere GIURISPRUDENZA ITALIANA 2022
La retribuzione sostenibile. Il dirigente tra incentivazione e partecipazione 2022
Introduzione Lavoro agile e smart working nella società post-pandemica. Profili giuslavoristici e di relazioni industriali 2022
Dell'Imprenditore CODICE CIVILE RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DI DOTTRINA 2022
Retribuzione CODICE CIVILE RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DI DOTTRINA 2022
Sanzioni disciplinari CODICE CIVILE RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DI DOTTRINA 2022
Condotta della P.A. e legittimo affidamento: la giurisdizione del giudice ordinario GIURISPRUDENZA ITALIANA 2021
Congedo di paternità e riduzione del premio di risultato alla prova della bigenitorialità ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO 2021
Licenziamento per volontà del dipendente e corto circuito nella tutela dell’I.N.P.S. GIURISPRUDENZA ITALIANA 2021
Tempo e luogo del lavoro da remoto: la questione dei buoni pasto GIURISPRUDENZA ITALIANA 2021
Minimo salariale inderogabile e deliberazione del piano di crisi aziendale LAVORO E PREVIDENZA OGGI 2021
Questioni in tema di retribuzione e moneta virtuale Fintech, smart technologies e governance dei mercati. L’impatto del digitale sul settore bancario, finanziario e sulla regolazione pubblica 2021
Retribuzione e premialità del lavoro da remoto Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza 2020

Interessi di ricerca

Titolare dei corsi di Diritto della Sostenibilità Sociale e Diritto sindacale (AZIEND) e Co-titolare del corso di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali (MANIMP).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma