Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
alice.crisanti@uniroma1.it
Alice Crisanti
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
E-mail:
alice.crisanti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
The Oriental School of Rome: history, figures, cultural scene, and book collections
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI
2024
«Dimostrare al di fuori» e «ravvivare al di dentro». La Scuola Orientale di Roma e il riordinamento degli studi orientali in Italia
ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE
2022
Due indianisti e una Commissione. Carlo Formichi, Oreste Nazari e il progresso degli studi sanscritici in Italia
ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE
2021
Studying the Orient in Rome. The Birth of the Scuola Orientale
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI
2021
L’Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente nella politica culturale del fascismo (1933-1943)
La politica culturale del fascismo. 1. Istituzioni culturali
2021
Lo «sprone della scienza» e l’«istintivo amore della libertà». Le esplorazioni di Giuseppe Tucci sul Tetto del mondo
Santi e briganti nel Tibet ignoto. Diario della spedizione nel Tibet occidentale 1935
2021
Un indianista a Napoli nell’Otto-Novecento. Michele Kerbaker fra Università e Collegio asiatico
ANNALI DELL'ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI
2021
Giuseppe Tucci. Una biografia
2020
Tucci, Giuseppe
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XCVII
2020
«Come una nuvola carica di pioggia». Giuseppe Tucci e l’Orientale di Napoli. In appendice: Edizione integrale del Discorso agli allievi
2019
East and West between «complementarity» and «mediation». Some reflections on Giuseppe Tucci’s notion of «Eurasia» and its intellectual sources
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI
2018
«Fuori dalla politica» ma dentro lo Stato. Il «lungo viaggio» di Giuseppe Tucci attraverso il fascismo. Appunti per una biografia
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI
2018
Il filosofo, l’indianista e le «pratiche per Roma». La chiamata di Gentile all’Università di Roma attraverso le lettere inedite di Carlo Formichi
GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA
2018
Anantaratnaprabhava. Studi in onore di Giuliano Boccali
2017
La ricezione dell’indianistica nella filosofia italiana di fine Ottocento. Il caso di Piero Martinetti
Anantaratnaprabhava. Studi in onore di Giuliano Boccali
2017
La "preghiera personale" di un "uomo di merito". In appendice: le lettere di Antonio Banfi a Giovanni Gentile
RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
2015
Banfi a Milano. L'università, l'editoria, il partito
2015
Il memoriale di Giuseppe Tucci
QUADERNI DI STORIA
2015
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma