Marianna Ferrara

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Madri epiche: storie di maternità ai limiti della norma recitando il Ramayana Madri d'oriente fra tradizione e dissenso 2020
Rest after War: yóga in the R̥gveda and Its Scholarly Understanding in the Nineteenth and Twentieth centuries MYTHOS 2020
Il pluralismo religioso e le magie della comparazione: Dagli Hindu-Christian Studies alla nuova Comparative Theology 2020
Fare e disfare il bramanismo a Madurai (XVI-XVII sec.) CIVILTÀ E RELIGIONI 2020
Il mondo a bocca aperta: il dominio del parlare e del mangiare nelle narrazioni vediche L'uomo e il cosmo nella storia. Paradigmi, miti, simboli (Atti del Convegno internazionale Palermo, 18-20 settembre 2019) 2020
Potere e gloria nell'India antica nella trilogia di Johannes Bronkhorst HISTORIA RELIGIONUM 2019
The otherness of rival speakers: rsis and mayins in the contest RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI 2019
Il rito inquieto. Storia dello yajna nell'India antica Il rito inquieto. Storia dello yajña nell'India antica 2018
Discourse on Sexuality and Promotion of Power: How the Chief Wife becomes a Means of Persuasion in the Vedic Rhetoric on Kingship. KERVAN 2017
The Theology of Performance and the Vedic Rituals Rethinking Theatricality and Performativity as a Discourse CRACOW INDOLOGICAL STUDIES 2017
Bregomanni, Ioghe, Gentios, Hinduka. I termini della diversità religiosa nella letteratura cinquecentesca sull’India. La Storia delle religioni e la sfida dei pluralismi 2017
Introduzione Le verità del velo 2017
Corpi sciamanici nei Veda? Ridescrivere la nozione eliadiana di “esperienza estatica” Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo 2017
Le verità del velo 2017
La Storia delle religioni e la sfida dei pluralismi 2017
Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo 2017
Introduzione Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo 2017
Vanificare il "sacrificio". Una proposta metodologica a partire dall'India antica SCIENZE DELL'ANTICHITÀ 2017
Sexuality as a promotion of power: How the chief wife becomes a means of persuasion in the vedic rhetoric on kingship KERVAN 2017
The function of yajña between practitioners and clients. Rethinking the genesis, appropriation, and control of the practice from the Ṛgveda onwards. Cross-cutting Asian Studies: an Interdisciplinary Approach. 2016

ERC

  • SH3_10
  • SH5
  • SH5_8
  • SH6
  • SH6_13

Interessi di ricerca

1) India antica: Storia delle religioni dell'India; Yoga e Ṛgveda; Politica e religione nei testi vedici; Rito e politica nei Brāhmaṇa; Sessualità e politica nel linguaggio rituale.

2) India moderna: Contatti religiosi fra India ed europei nell'età moderna; Gesuiti in India.

3) India contemporanea: Religioni e nuovi media nell'India contemporanea; Graphic novel e religioni. 

4) Teorie e metodi nella storia delle religioni: Teorie del sacrificio; Storiografia storico-religiosa su magia; Teorie della comparazione; Gender e religioni.

Keywords

cultura e religione.
Storia delle religioni
religioni dell'India
Politica e Religione
ritualità
Body-Sexuality-Gender Arcaheology
graphic novel
myths

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma