Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Educare allo schermo. Il Centro Studi Cinematografici di Milano e le prime proposte italiane per i bambini della scuola elementare |
Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, emancipative |
2025 |
Il film-making scolastico in Italia (1961-1976) come strumento emancipativo |
Ricerca e progettazione pedagogica per contrastare povertà educative e dispersione scolastica. A 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi |
2025 |
Promuovere l’educazione e contrastare la povertà educativa. Questione di paradigmi? |
ENCYCLOPAIDEIA |
2024 |
Il film-making scolastico come risorsa educativa, inclusiva ed emancipativa nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta |
CRITICAL HERMENEUTICS |
2024 |
Ulisse Adorni: Pioneering Inclusive Democratic Schools and Media Education in 1960s-1980s Italy |
NUOVA SECONDARIA |
2024 |
Tra cinema e TV: la proposta educativa del Centro Studi Cinematografici negli anni Sessanta |
STUDIUM EDUCATIONIS |
2024 |
Equilibrismi psico-pedagogici: sul confine sottile della povertà educativa |
ATTUALITÀ PEDAGOGICHE |
2024 |
Breve viaggio tra le riforme scolastiche italiane dal secondo dopoguerra alla Riforma Berlinguer |
RIVISTA DI RICERCA E DIDATTICA DIGITALE |
2024 |
L’appello di don Lorenzo Milani arriva a Parma. L’esperienza di Ulisse Adorni tra scuola democratica inclusiva ed educazione ai media |
Dare la parola. Professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di Don Milani |
2024 |
Educational Poverty as a Challenge for the future: Concepts and criteria for combating non-material child deprivation in Italy |
Education in Europe. Contemporary approaches across the continent |
2023 |
Cooperazione educativa e comunità educante. L’esperienza di Ulisse Adorni tra scuola e politiche giovanili |
RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE |
2023 |
Povertà educativa, un costrutto con radici lontane. L’esperienza di don Bosco tra vecchie e nuove povertà |
NUOVA SECONDARIA |
2023 |
Sguardi internazionali sulla povertà educativa |
IL NODO |
2023 |
La povertà educativa. Origini, dimensioni, prospettive |
|
2023 |
Recensione a: D. Felini (a cura di), Letture di pedagogia. Un percorso antologico, Roma, Carocci, 2022 |
ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE |
2022 |
Ulisse Adorni Between Literature, Theater and Film Making. The Media Education Experience of an Elementary School Teacher in Italy’s 1970s |
Histories of Educational Technologies. Cultural and Social Dimensions of Pedagogical Objects. Book of Abstract |
2022 |
Sguardi adolescenti sulla povertà educativa minorile. Un’esperienza di Student Voice Research |
EDUCATION SCIENCES & SOCIETY |
2022 |
Esami di maturità |
Banca dati degli audiovisivi sulla scuola e sugli insegnanti. Vol. 2 |
2022 |