Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Corpo. Rappresentazioni, desideri, sessualità | Memorie, bussole, cambiamenti. Didattica e ricerca sugli studi delle donne e di genere | 2023 |
Memorie, bussole, cambiamenti. Didattica e ricerca sugli studi delle donne e di genere | 2023 | |
Intergenerazionalmente | DWF | 2023 |
The Epistolary Vittoria | Vittoria Colonna: Poetry, Religion, Art, Impact | 2022 |
Di cosa parliamo quando leggiamo la letteratura attraverso uno sguardo di genere? | LE FORME E LA STORIA | 2022 |
Donne che fanno la differenza : intervista a Maria Serena Sapegno | WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY | 2022 |
Anaïs Nin e la dolorosa scoperta della sessualità | Sconfinamenti di genere Donne coraggiose che vivono nei testi e nelle immagini Crossing Gender Boundaries Brave Women Living in Texts and Images | 2021 |
Il sessismo a scuola | LA RICERCA | 2021 |
Il corpo di chi? Il corpo in alcune poesie del Cinquecento italiano | Il corpo degli altri | 2020 |
Thematic Criticism from a Different Point of View | STRUMENTI CRITICI | 2020 |
Il mito di Fedra. Alle origini della coscienza, tra legge e desiderio | Confini e oltre Studi fra Oriente e Occidente per Francesca Rizzo Nervo | 2020 |
Oltre Auerbach: la questione del Soggetto nella critica della contemporaneità | CRITICA DEL TESTO | 2020 |
Il sesto tomo dell'io | Ugo Foscolo, Il sesto tomo dell'Io | 2019 |
Contro il vuoto della memoria | Storie di donne ribelli. Il bildungsroman al femminile in Germania, Inghilterra, Francia e Italia (1900-1914) | 2019 |
Figlie del padre. Passione e autorità nella letteratura occidentale | Figlie del padre- Passione e autorità nella letteratura occidentale | 2018 |
Oltre Petrarca: Vittoria Colonna da Boccaccio a Dante | CRITICA DEL TESTO | 2018 |
La letteratura di genere nel Rinascimento | Francesca Turini Bufalini e la "Letteratura di genere" | 2018 |
Se lo straniero diventa nemico. Alterità e soggettività in uno sguardo di donna a inizio Novecento | LE FORME E LA STORIA | 2018 |
La critica letteraria femminista: dentro o fuori le istituzioni? | Critica clandestina? Studi letterari femministi in Italia Atti del convegno Sapienza Università di Roma 3-4 dicembre 2015 | 2017 |
A dieci anni da Cambridge | Critica clandestina? Studi letterari femministi in Italia, Atti del convegno Sapienza Università di Roma 3-4 dicembre 2015 | 2017 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma