Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
I beni comuni per tutti. Una scuola, una città, un vulcano. |
|
2021 |
La contrattualistica pubblica nel "ginepraio" delle fonti |
I contratti pubblici - La difficile stabilizzazione delle regole e la dinamica degli interessi |
2020 |
Il nuovo codice dei contratti pubblici |
|
2019 |
I criteri di aggiudicazione |
|
2019 |
AAVV |
|
2019 |
Sulla qualificazione sostanziale del potere della CONSOB di cui al previgente art.55 comma 2 del T.U. Finanza: misura cautelare o sanzionatoria (Corte Cost. 21 dicembre 2018 n. 240) |
|
2019 |
Il contrasto alla corruzione in Italia: l’obbiettivo dell’integrità nel sistema valoriale di riferimento |
|
2019 |
Beni comuni in senso giuridico e commons in senso economico: un confronto tra due categorie non coincidenti |
APERTACONTRADA |
2018 |
Gli appalti verdi nel Codice dei Contratti Pubblici |
RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE |
2018 |
Il Partenariato Pubblico – Privato |
A 150 anni dall’Unificazione Amministrativa Italiana - Studi |
2017 |
Negoziazioni pubbliche e apprendimento della pubblica amministrazione |
APERTACONTRADA |
2017 |
10) La progressiva limitazione della discrezionalità del potere di annullamento d'ufficio: bilanciamento degli interessi, perimetro del potere e doverosità nell'ottica del perseguimento del risultato dell'attività amministrativa |
DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO |
2017 |
The conflict against corruption and the pursuit of efficiency in public negotiation in Italy |
MEI ZHONG FA LÜ PING LUN |
2017 |
Proprietà pubblica e beni comuni, collana JURA - temi e problemi di diritto, diretta da M. Clarich, A. Giunta, M. Jori, M. Taruffo Edizioni ETS |
|
2017 |
The execution of large complex works amid problems of efficiency and risks of corruption: the case of the Mose project in Venice (con M. Clarich) |
Resilience of art cities to flooding. Success and failure of the Italian experience |
2016 |
Lotta alla corruzione e perseguimento dell'efficienza |
RIVISTA GIURIDICA DEL MEZZOGIORNO |
2016 |
Il partenariato pubblico privato: una fuga in avanti del legislatore nazionale rispetto al diritto europeo |
IL DIRITTO DELL'ECONOMIA |
2016 |
The fight against corruption and the pursuit of efficiency in public procurement |
Atti della dodicesima conferenza internazionale annuale del SIDE (Italian Society of Law and Economics), presso l’Università di Torino, sul sito del SIDE - www.side-isle.it, 2016 |
2016 |
Il partenariato pubblico privato e le concessioni nel nuovo codice dei contratti pubblici: alcune proposte per il miglioramento della disciplina vigente |
“L’attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici”. Paper del convegno organizzato da Italia Decide, AEQUA, Aperta Contrada, Res Publica, presso il Senato della Repubblica, 3.10.2016, pubblicato sul sito di Italia Decide www.italiadecide.it, 2016 |
2016 |
Negoziazioni pubbliche e apprendimento della pubblica amministrazione, intervento nel convegno Partecipazione di capitali privati al finanziamento delle opere pubbliche: criticità e nuove opportunità dopo il nuovo codice dei contratti pubblici, organizzato da Italia Decide, AEQUA, Aperta Contrada, Res Publica, Camera dei Deputati, 10.3.2017, pubblicato sul sito di Italia Decide www.italiadecide.it, 2016 |
Attipubblicati sul sito di Italia Decide |
2016 |