Gianfrancesco Fidone

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Amministrazione e persuasione nell’indurre la cooperazione intorno ai beni Dalle regole ai comportamenti – conversazioni in tema di amministrazione e persuasione 2022
Dai beni comuni all’Amministrazione Condivisa DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO 2022
Riforma del Codice dei Contratti Pubblici e impegni presi per il PNRR: una grande opportunità con alcuni pericoli APERTACONTRADA 2022
I gravi illeciti professionali come motivo di esclusione dalle gare pubbliche. l’affidabilità e l’integrità dell’impresa quali concetti giuridici indeterminati DIRITTO AMMINISTRATIVO 2022
Partenariato pubblico privato Rigenerazione urbana. un glossario 2022
La cooperazione tra le comunità territoriali quale presupposto della transizione ambientale come bene comune Una collaborazione sostenibile. Come rendere possibile la transizione ambientale partendo dal territorio (Italiadecide, Rapporto 2021) 2021
Sulla natura del rapporto tra Coni e Federazioni sportive e sulla negazione della loro qualificazione come Organismi di diritto pubblico (Corte di Giustizia, sezione quarta, 3.2.2021, cause riunite C-155/19 e C-156/19) GIURISPRUDENZA COMMERCIALE 2021
I beni comuni per tutti. Una scuola, una città, un vulcano. 2021
La contrattualistica pubblica nel "ginepraio" delle fonti I contratti pubblici - La difficile stabilizzazione delle regole e la dinamica degli interessi 2020
Il nuovo codice dei contratti pubblici 2019
I criteri di aggiudicazione 2019
AAVV 2019
Sulla qualificazione sostanziale del potere della CONSOB di cui al previgente art.55 comma 2 del T.U. Finanza: misura cautelare o sanzionatoria (Corte Cost. 21 dicembre 2018 n. 240) 2019
Il contrasto alla corruzione in Italia: l’obbiettivo dell’integrità nel sistema valoriale di riferimento 2019
Beni comuni in senso giuridico e commons in senso economico: un confronto tra due categorie non coincidenti APERTACONTRADA 2018
Gli appalti verdi nel Codice dei Contratti Pubblici RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE 2018
Il Partenariato Pubblico – Privato A 150 anni dall’Unificazione Amministrativa Italiana - Studi 2017
Negoziazioni pubbliche e apprendimento della pubblica amministrazione APERTACONTRADA 2017
10) La progressiva limitazione della discrezionalità del potere di annullamento d'ufficio: bilanciamento degli interessi, perimetro del potere e doverosità nell'ottica del perseguimento del risultato dell'attività amministrativa DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO 2017
The conflict against corruption and the pursuit of efficiency in public negotiation in Italy MEI ZHONG FA LÜ PING LUN 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma