Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
L’azione per l’efficienza delle
amministrazioni e dei concessionari
pubblici |
FEDERALISMI.IT |
2024 |
La programmazione e
la progettazione di lavori e servizi |
Costruire e acquistare |
2024 |
Il principio dell’accesso al mercato |
Commentario alla normativa dei contratti pubblici |
2024 |
Consultazioni preliminari di mercato |
Commentario alla normativa sui contratti pubblici |
2024 |
Le procedure autorizzative |
Trasformazioni e sviluppo del sistema della mobilità, scenari prospettici, PNRR e strategia UE per una mobilità sostenibile |
2024 |
Il coinvolgimento del settore privato nell’amministrazione condivisa dei beni comuni: un patto tra parte pubblica, comunità e privati, fondato sulla fiducia e collaborazione |
IL DIRITTO DELL'ECONOMIA |
2023 |
I vecchi difetti delle stazioni appaltanti che rischiano di compromettere il pnrr |
GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE |
2023 |
Codice appalti. non basta la fiducia servono anche i controlli di risultato |
GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE |
2023 |
Uso strategico dei contratti pubblici e sviluppo sostenibile |
Il governo dello sviluppo sostenibile |
2023 |
SULLA QUALIFICAZIONE DEL POTERE DI REMOVAL DELLA BANCA D'ITALIA, SULLA NATURA DEL POTERE ESERCITATO E SUL CORRELATO SINDACATO DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO.
IL CONSIGLIO DI STATO COMPIE UN ALTRO PASSO VERSO LA FULL JURISDICTION |
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE |
2023 |
L’INNOVAZIONE ATTRAVERSO I CONTRATTI PUBBLICI:
IL C.D. INNOVATION PROCUREMENT |
MUNUS |
2023 |
La partecipazione come strumento di semplificazione: il caso del dibattito pubblico. |
AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO |
2023 |
La cooperazione tra pubblica amministrazione, privati e comunità nel governo dei beni comuni: un modello fondato sulla fiducia, in AA.VV, La Fiducia cresce nella strategia delle piccole reti |
La Fiducia cresce nella strategia delle piccole reti (Italiadecide, Rapporto 2022) |
2022 |
Amministrazione e persuasione nell’indurre la cooperazione intorno ai beni |
Dalle regole ai comportamenti – conversazioni in tema di amministrazione e persuasione |
2022 |
Dai beni comuni all’Amministrazione Condivisa |
DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO |
2022 |
Riforma del Codice dei Contratti Pubblici e impegni presi per il PNRR: una grande opportunità con alcuni pericoli |
APERTACONTRADA |
2022 |
I gravi illeciti professionali come motivo di esclusione dalle gare pubbliche. l’affidabilità e l’integrità dell’impresa quali concetti giuridici indeterminati |
DIRITTO AMMINISTRATIVO |
2022 |
Partenariato pubblico privato |
Rigenerazione urbana. un glossario |
2022 |
La cooperazione tra le comunità territoriali quale presupposto della transizione ambientale come bene comune |
Una collaborazione sostenibile. Come rendere possibile la transizione ambientale partendo dal territorio (Italiadecide, Rapporto 2021) |
2021 |
Sulla natura del rapporto tra Coni e Federazioni sportive e sulla negazione della loro qualificazione come Organismi di diritto pubblico (Corte di Giustizia, sezione quarta, 3.2.2021, cause riunite C-155/19 e C-156/19) |
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE |
2021 |