Maria Clara Ghia

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ostia: le ragioni di un insediamento BOLLETTINO D'ARTE 2020
“La musica guida, sempre!” Bruno Zevi e la didattica di architettura 2019
Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura architettura. 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo 2019
Una mostra per non accademici su un accademico (del tutto sui generis) - An exhibition for non-academics on an academic (completely sui generis) Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura architettura. 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo 2019
Un atto d’amore vissuto: Leonardo Ricci e l’esperienza comunitaria - An act of love lived: Leonardo Ricci and the community experience Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura architettura. 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo 2019
Bruno Zevi e il pensiero sull’urbanistica. Da Ferrara ‘prima città moderna’ alle intuizioni sull’urbatettura STORIA DELL'URBANISTICA 2019
In occasione di un Centenario. Leonardo Ricci, dai primi progetti del dopoguerra all’exploit di casa Balmain QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA 2019
Il palazzo dell’Obelisco di Jaretti e Luzi. Progetto e costruzione L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI 2018
Bruno Zevi e la sua “Storia dell’Architettura Moderna” Bruno Zevi e la sua eresia necessaria 2018
A lightning bolt. The activity of Bruno Zevi in post-war Italy ZARCH 2018
Padiglione Svizzero: il sense of humor di un interno inverosimile RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2018
Da Roma verso il mare. Storie percorsi immagini della città moderna e contemporanea 2017
End of life boat: un’ipotesi tipologico funzionale Progetti di riciclo. Cinque aree strategiche nella Coda della Cometa 2016
Le rive Isola Sacra. Territorio fragile e strategico 2016
Tessiture dello Spazio. Tre progetti di Giancarlo De Carlo del 1961 L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI 2015
Present Tense PSICHE 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma