Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
stefano.pelaggi@uniroma1.it
Stefano Pelaggi
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
E-mail:
stefano.pelaggi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
La proiezione italiana nel Regno di Birmania nel XIX secolo
CONSIGLIERE E DIPLOMATICO ALLA CORTE BIRMANA. La straordinaria vita del missionario padre Paolo Abbona
2025
L’evoluzione storica del concetto di Indo-Pacifico e gli equilibri geostrategici della regione
Competizione globale, conflitti regionali e crisi politiche. Europa Orientale, Medioriente e Indopacifico
2025
La Cina nel Mediterraneo allargato
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025
2025
China’s foreign policy 2024: strategic assertiveness and diplomatic adaptation
ASIA MAIOR
2025
Reframing the strait: a discursive analysis of the CCP's Taiwan policy across the party congresses (1992–2022)
IL POLITICO
2025
Il Regno d’Italia nell’Asia Pacifico: l’azione diplomatica della Regia Marina nei decenni post-unitari
RIVISTA MARITTIMA
2024
Il revisionismo cinese e la nuova strategia di Pechino in Medio Oriente
Il gioco delle grandi potenze. La competizione nel Mediterraneo allargato
2024
Understanding the Indo-Pacific: Geopolitical context
Handbook of Indo-Pacific Studies
2023
Small powers in the Indo-Pacific
Handbook of Indo-Pacific Studies
2023
Taiwan e l’America Latina: storia della battaglia diplomatica di Taipei per la regione latinoamericana
Periferia contesa? La competizione tra Stati Uniti e Cina in America Latina
2023
The evolution of Italian-Taiwanese relations in light of the growing Us-Prc competition
IL POLITICO
2023
Public diplomacy e soft power americano verso la Repubblica Popolare Cinese
Come difendere l’ordine liberale
2022
L'isola Sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo
2022
Il più vitale degli interessi vitali: Taiwan nel XX Congresso e l’evoluzione storica delle relazioni tra Pechino e Taipei
ORIZZONTE CINA
2022
Trent’anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e Taiwan. (1949 -1979)
PROCESSI STORICI E POLITICHE DI PACE
2022
Sociology of Made in Italy. A social history of an Italian phenomenon
Teaching fashion. An introduction
2020
Il percorso dellidentità nazionale pluralistica a Taiwan dai processi di colonizzazione alla democratizzazione
ORIZZONTECINA
2020
Evolution and dimensions of Taiwanese Soft Power and its effectiveness in Europe
TAMKANG JOURNAL OF INTERNATIONAL AFFAIRS
2019
I tecnici italiani nel Regno di Birmania.
STUDI EMIGRAZIONE
2019
The Italian effort to gain the Chinese market: Reconstructing the history of Italy-China trade relations.
ASIA MAIOR
2019
1
2
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma