Alessandro D'Amico

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
The need to develop a multidisciplinary expertise for the microbiological safety of operating theatres ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ 2016
History, development and application of anti-seismic techniques: the post-earthquake reconstruction of the “Pio Monte della Misericordia” in Ischia. Proceedings of the Fifth International Congress of Construction History, June 2015, Chicago 2015
Seismic vulnerability and urban morphology, tools for urban and building integration City as organism new visions for urban life. 2015
Urban disaster resilience. The role of built heritage in historical Italian towns TEMA 2015
Aspetti critici generali delle costruzioni residenziali in Italia Ambiente costruito e salute. Linee d'indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale 2015
Salute e qualità degli ambienti indoor Ambiente costruito e salute. Linee d'indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale 2015
Sito e contesto (Rapporto tra edificio e contesto; Spazi verdi e controllo del microclima esterno; Orientamento degli edifici e degli ambienti interni, illuminazione naturale e visione esterna) Ambiente costruito e salute. Linee d'indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale 2015
Rischi dell'abitazione (Riduzione del rischio di incidenti domestici; Riduzione del rischio elettrico; Riduzione del rischio da utilizzo di apparecchi a combustione; Barriere architettoniche) Ambiente costruito e salute. Linee d'indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale 2015
Gestione, manutenzione e ciclo di vita dell'edificio (Compresenza funzionale; Riutilizzo e riciclabilità dei materiali edili; Gestione dei rifiuti solidi urbani; Gestione integrata dell'edificio; Gestione del cantiere) Ambiente costruito e salute. Linee d'indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma