Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Scegliere la malattia. Responsabilità e riflessività nella riabilitazione dalla tossicodipendenza |
|
2023 |
La responsabilità e il multiverso. Etica, azione, libertà tra Ted Chiang e Alcolisti Anonimi |
RIVISTA DI ANTROPOLOGIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Be your best/worst self everyday. Estetiche ed etiche dell’esercizio sui social media |
STUDI CULTURALI |
2023 |
From suspicion to extremism. Conspiracy theories and political violence |
Fanaticism |
2023 |
Metadone e morale. Pluralismi terapeutici nei Servizi per le Dipendenze in Toscana |
RIVISTA DI ANTROPOLOGIA CONTEMPORANEA |
2023 |
Complottismo, conoscenza stigmatizzata e boundary-work. Al confine tra sapere legittimo e illegittimo |
STUDI CULTURALI |
2023 |
Co-creazione e innovazione scientifica nell’ambito della salute e della cura |
Co-creazione e responsabilità nell’innovazione tecnoscientifica dal basso |
2022 |
«This isn’t what winning looks like». Il complottismo di QAnon e la (presunta?) sconfitta elettorale di Trump |
STUDI CULTURALI |
2021 |
Una storia (e una politica) dei vinti? Riflessioni su L’impero del trauma e sulla nozione di vittima |
L'INCONSCIO |
2021 |
Ritornare al centro del mondo. Sullo «stile paranoide» nella politica contemporanea |
RIVISTA DI ANTROPOLOGIA CONTEMPORANEA |
2021 |
Una svolta etica? Prospettive e criticità dell'ethical turn |
LARES |
2020 |
La libertà come incapacità? Note sulla riabilitazione come esercizio spirituale |
DADA |
2020 |
Segreti visibili. Riflessioni sul complottismo nell'era dei social media |
PSICHE |
2019 |
Riproduzione, negoziazione, resistenza. Prospettive etnografiche sui processi di scolarizzazione |
Cultura, scuola, educazione. La prospettiva antropologica |
2018 |
Sovranità o egemonia? Riflessioni laclausiane su Homo sacer e sullo stato |
Stato, violenza, libertà. La "critica del potere" e l'antropologia contemporanea |
2017 |
D. Gentili, E. Stimilli (a cura di), Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti, DeriveApprodi, Roma, 2015 |
STUDI CULTURALI |
2017 |
F. Spagna, Cultura e controcultura, eléuthera, Milano, 2016 |
STUDI CULTURALI |
2017 |
Lares - Quadrimestrale di Studi Demoetnoantropologici, n. 3/2017 |
LARES |
2017 |
La condivisione è un obbligo. Prassi politica e dissenso nel MoVimento 5 Stelle in Toscana |
MERIDIANA |
2017 |
Percorsi invisibili. Coordinate disciplinari per una mappa che non c'è |
LARES |
2017 |