Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
annamaria.giovenale@uniroma1.it
Anna Maria Giovenale
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
E-mail:
annamaria.giovenale@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Standard dimensionali e progetti individuali per la riabilitazione
Alla ricerca dello standard dimensionale
2023
Technological Imagination in the Green and Digital Transition
2023
From a Liquid Society, Through Technological Imagination, to Beyond the Knowledge Society
Technological Imagination in the Green and Digital Transition
2023
Nuove frontiere digitali per il progetto: un processo propositivo/interattivo. Un dialogo di Anna Maria Giovenale con Pietro Montani
TECHNE
2023
Saluti istituzionali
Prospettive per il restauro
2023
Sul progetto costruito
2022
Towards a new interaction between educational processes and practices: Faculty of Architecture, Sapienza University of Rome
Thresholds in Architectural Education
2020
Sustainable building materials for mediterranean tourism infrastructures
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION
2020
Giovanni Carbonara, Maestro di Architettura
QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA
2020
Carcere e approccio di genere
Donne in carcere. Ricerche e progetti per Rebibbia
2020
Upcycle dei principali rifiuti solidi urbani nel settore edilizio. Upcycle of the main urban solid waste in the construction sector
PONTE
2019
Preface. Prefazione
Chambord inachevé. Un chantier théâtral en trois actes
2019
Upcycle dei principali rifiuti solidi urbani nel settore edilizio
PONTE
2019
L’innovazione tecnologica nel progetto, tra processo e prodotto. Technological innovation in design, between process and product
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN
2019
Presentazione
2015-2017. Annuario. Corso di Laurea in Architettura a ciclo unico. Sapienza Università di Roma
2018
Presentazione
RoomsRome
2018
Prefazione
2018
Presentazione
Elogio della cornice. Giorgio Muratore. Un intellettuale dell'architettura italiana
2018
Costruzione
Dizionario del legno nelle costruzioni
2018
La didattica della TdA: sfide e orizzonti
La didattica della Tecnologia dell’architettura nella formazione dell’architetto
2018
1
2
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
L'applicazione dei Digital Twins ai contesti urbani
Laboratori di ricerca
LAB.ITECH Laboratory of Architecture, Building Innovation and Technology, Environment and Climate Changes, Health
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma