Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
chiara.briguglio@uniroma1.it
Chiara Briguglio
Collaboratore
Struttura:
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
E-mail:
chiara.briguglio@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Articolo 124. Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale
Il codice della crisi. Commentario
2024
Brevi note sulla domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi ex art. 40, comma 10 CCII presentata dopo la “prima udienza” rinviata per bonario componimento
DIRITTO DELLA CRISI
2024
Tecniche di realizzazione del simultaneus processus nel procedimento unitario di regolazione della crisi e dell’insolvenza
IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI
2024
Ricorso per cassazione avverso il decreto di rigetto dell’istanza di fallimento: responsabilità aggravata e abuso del diritto di impugnazione
JUDICIUM
2024
Procedimento in materia di persone di persone, minorenni e famiglie
La riforma Cartabia del processo civile
2023
Annotazioni di ordine processuale sull’applicazione del criterio di soccombenza ai fini della compensazione delle spese di lite
JUDICIUM
2023
Riflessioni sparse sull'improcedibilità del giudizio arbitrale pendente in caso di sopravvenuta liquidazione coatta amministrativa
RIVISTA DELL'ARBITRATO
2023
Sul rilievo del difetto di ius postulandi: tra il leitmotiv del formalismo delle garanzie e il principio di autoresponsabilità delle parti nel processo
JUDICIUM
2023
C. BRIGUGLIO, La natura cognitiva ed impugnatoria del procedimento di reclamo contro l'ordinanza declaratoria di estinzione ex art. 630, comma 3 c.p.c., Nota a Cass. civ., Sez. Un., 10 marzo 2022, n.7877 in GiustiziaCivile.com, Giuffrè, 4 aprile 2022 (ISSN 2420-9651);
GIUSTIZIA CIVILE.COM
2022
C. BRIGUGLIO, Itinerari applicativi di intersezione tra il concordato con continuità aziendale e l’affitto d’azienda: un auspicato “esprit de transition” verso la nuova concorsualità, Nota a Cass. civ., Sez. I – 05 aprile 2022, n. 10988 in Judicium.it, 18 luglio 2022 (ISSN 2533-0632)
JUDICIUM
2022
Effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale per il debitore e per i creditori (artt. 142-162)
Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza
2022
Liquidazioni coatte amministrative speciali (sub. artt. 301, 302, 306, 316 CCII)
2022
Effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli ai creditori (sub. art. 166 CCII)
2022
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma