Davide Passaro

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
L'“efficacia” del Liceo Matematico: evidenze dalle prove INVALSI L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE 2024
Sciogliamo i nodi… con la matematica! La didattica della matematica al servizio del docente per un insegnamento efficace 2024
A case study of electronic medical records use for predicting kidney injury 2023
Predicting acute kidney injury with an artificial intelligence-driven model in a pediatric cardiac intensive care unit JOURNAL OF ANESTHESIA, ANALGESIA AND CRITICAL CARE 2023
Indagine nazionale sui Licei Matematici: analisi dell'esperienza sul campo dei docenti coinvolti, primi bilanci e potenziali sviluppi MATEMATICA, CULTURA E SOCIETÀ 2022
Proofs without words: focus on argumentation as a tool to investigate the link between visualization and generalization processes enacted by students Proceedings of the Twelfth Congress of the European Society for Research in Mathematics Education 2022
The potential of using Jupyter Notebook in physics education: Experimentation for high school students IL NUOVO CIMENTO C 2022
Mathematical Modeling e sistemi dinamici: una proposta per anticipare l’introduzione degli strumenti matematici necessari alla modellizzazione nel triennio del Liceo Scientifico LA DIDATTICA DELLA MATEMATICA: RIFLESSIONI TEORICHE E PROPOSTE CONCRETE 2021
Spunti di didattica della statistica utilizzando il linguaggio R LA DIDATTICA DELLA MATEMATICA: RIFLESSIONI TEORICHE E PROPOSTE CONCRETE 2021
Il linguaggio R e il nuovo ruolo della Statistica nell’insegnamento della Matematica ARCHIMEDE 2020
Alcuni esempi di rappresentazione geometrica di sequenze numeriche PROGETTO ALICE 2020
Le dimostrazioni senza parole: quale ruolo possono svolgere in un approccio mirato a favorire lo sviluppo di consapevolezze circa il senso dell’attività dimostrativa?, Didattica della matematica, disciplina scientifica per una scuola efficace 2020
Sulla generazione di numeri pseudocasuali ovvero quando tirare fuori numeri a caso non è così semplice ARCHIMEDE 2020
Esempi di discretizzazione di orbite nella fisica classica Examples of orbit discretization in classical physics GIORNALE DI FISICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma