Luca Scuccimarra

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il governo del popolo Rappresentanza, partecipazione, esclusione alle origini della democrazia moderna 4. Dalla Prima alla Seconda guerra mondiale 2024
Il "popolo" conteso. Lotte semantiche nella Germania di Weimar Il governo del popolo. Rappresentanza, partecipazione, esclusione alle origini della democrazia moderna, Vol. 4: Dalla Prima alla Seconda guerra mondiale 2024
Semantiche della temporalità e conoscenza storica: il contributo della Begriffsgeschichte QUADERNO DI STORIA DEL PENALE E DELLA GIUSTIZIA 2023
Violenza di massa, giustizia di transizione, politiche della memoria: prospettive teoriche e nodi concettuali SCIENZA & POLITICA 2023
Schmitt, la pirateria e l'ordine internazionale. Sulla costruzione di un topos La metamorfosi della pirateria. Un itinerario interdisciplinare 2023
Il crocevia groziano. A proposito della nuova edizione italiana de Il diritto di guerra e di pace di Ugo Grozio SCIENZA & POLITICA 2023
Storia delle dottrine politiche e storia delle istituzioni: due discipline sorelle? Mescolare le carte e la storia. Come si studiano le istituzioni 2023
Assoggettamento, repressione, emancipazione. Alle origini della psico-politica francofortese FILOSOFIA POLITICA 2022
Ritorno al futuro? Il fantasma della R2P e i dilemmi dell’ordine globale La grande transizione. Rapporto ISPI 2022 2022
Stati pirati. Gentili e le origini della moderna semantica della "pirateria" Alberico Gentili e il diritto del mare 2022
Storia dei concetti ed ermeneutica epocale. Su alcune declinazioni della Begriffsgeschichte in Italia Figure del potere. Saggi in onore di Carlo Galli 2021
Gerarchie dell'umano SCIENZA & POLITICA 2021
Il dilemma umanitario. Pensare la responsabilità di proteggere vent’anni dopo SCIENZA & POLITICA 2021
Dialettica del "costituzionalismo". Appunti per un programma di ricerca (e qualche ricordo personale) GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE 2021
The Politics of Humanity. Justice and Power 2021
Globalization and cosmopolitanization. Reassessing the ‘Humanitarian Turn’ of international politics thirty years later The politics of humanity. Justice and power 2021
Migration crisis and the rise of anti-humanitarian populism in Europe The politics of humanity. Justice and power 2021
La “crisi dei migranti” e la genesi del populismo anti-umanitario SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 2020
La barbarie della civiltà. L’Histoire des Deux Indes e le contraddizioni dell’ideologia commerciale Nei margini della politica. Scritti per Alessandro Pandolfi 2020
Global populism and processes of de-democratization. An interdisciplinary dialogue STORIA DEL PENSIERO POLITICO 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma