Luca Cobbe

ERC

  • SH6_14

Interessi di ricerca

Luca Cobbe è dottore di ricerca in Storia e Teoria delle Costituzioni moderne e contemporanee. I suoi interessi si concentrano sulla storia del pensiero politico europeo del XVIII e XIX secolo con particolare riferimento all’illuminismo scozzese e alle sue ricadute costituzionali tra Europa e America. Negli ultimi anni si è dedicato alla ricostruzione della semantica dell'opinione (pubblica, generale, collettiva) tra il XVIII e il XX secolo come chiave di comprensione delle trasformazioni e crisi contemporanee della democrazia e della teoria politica. Più in generale si dedica alla ricostruzione dei nessi storico-concettuali tra le scienze sociali dell'Otto e Novecento e il pensiero politico moderno e contemporaneo. Le questioni trattate nella sua ricerca riguardano il rapporto teorico e politico tra le trasformazioni sociali e l’evoluzione del costituzionalismo, l’emersione del concetto di società e delle scienze sociali, le filosofie politiche e del diritto della globalizzazione, il ruolo dei movimenti dei migranti nelle trasformazioni contemporanee del lavoro e della cittadinanza. Ha dedicato studi specifici ad autori classici del pensiero sociale e politico come Hume, Bolingbroke, Burke, Rousseau, Tocqueville, J.S. Mill, Marx, Espinas, Durkheim, Wallas.

Keywords

opinione pubblica
ideologia
Autorità
popolo
società
temporalità

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma