Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
L'amministrazione coordinante: nozioni, morfologia e sviluppi | 2024 | |
L'Unione europea contro la propaganda di regime | CERIDAP | 2023 |
L'Unione europea di fronte alla crisi ucraina | FEDERALISMI.IT | 2023 |
A che punto è la SCIA? Tra questioni risolte e irrisolte | FEDERALISMI.IT | 2022 |
L'inattuazione dei principi di "autocertificazione" e "decertificazione" tra digitalizzazione ed emergenza | CERIDAP | 2021 |
Art. 6 CEDU e "giusto" processo amministrativo nell'ordinamento spagnolo | RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO | 2020 |
Il bilanciamento tra principi costituzionali e la nuova dialettica tra interessi alla luce della riforma Madia. Riflessioni in margine al 'caso Ilva' | FEDERALISMI.IT | 2019 |
From the "democratic crisis" to the "participatory democracy". The French début public as an inspiring model | ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW | 2019 |
Sul principio del legittimo affidamento | DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO | 2018 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma