Mariasilvia Tatti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La giornata di un lettore. Le ragioni del progetto La giornata di un lettore. Un progetto di educazione alla lettura dell'Associazione degli Italianisti e del Centro per il Libro e la Lettura 2021
Esuli: scrittori e scrittrici dall'antichità a oggi 2021
La diplomazia poetica parallela di Giambattista Casti, tra Vienna e l'Europa Diplomazia e letteratura tra Impero asburgico e Italia 2021
L'esilio al femminile: Cristina di Belgiojoso Esilio e cultura nel Risorgimento 2020
I misteri del chiostro napoletano. Memorie di Enrichetta Caracciolo, best seller mondiale NUOVA CORRENTE 2020
Italiani a Parigi nel secondo Settecento. Per una mappatura dello spazio culturale e letterario italo-francese Migrazioni letterarie nel Settecento italiano. Dal movimento alla stabilità 2020
L’Atlante digitale del Novecento letterario e la prima prova dell'esame di Stato Sulle spalle di Atlante. Un altro Novecento 2020
La storia della letteratura (dell’Ottocento) e la prova di italiano dell’esame di Stato. Insegnamento e ricerca Didattica della letteratura italiana 2020
«Riveritissima mia signora donna Eleonora». Metastasio critico letterario nel carteggio con Eleonora de Fonseca Pimentel Incroci europei nell'epistolario di Metastasio 2020
La Roma di Leopardi (De)scrivere Roma nell'Ottocento. Alla ricerca del museo delle radici culturali europee 2020
Il Settecento dei saperi Illuminismo e Settecento riformatore. Un lessico per la contemporaneità 2020
Il Settecento dei saperi Illuminismo e Settecento riformatore. Un lessico per la contemporaneità 2020
Le dediche dei libretti veneziani pregoldoniani Goldoni «Avant la lettre»: drammaturgia e pratiche settoriali fra Italia, Spagna e Francia 2019
Quale analisi del testo? Il nuovo Esame di Stato e la didattica della letteratura a scuola e all'Università Insegnare letteratura. Teorie e pratiche di una disciplina 2019
Introduzione Un contadino turco 2019
Gli articoli per il « New York Daily Tribune » di Cristina Trivulzio di Belgiojoso esule in Turchia FICTIONS 2019
Crescimbeni autore ed editore. Dediche e premesse al lettore Canoni d’Arcadia. Il custodiato di Crescimbeni 2019
Diplomazia e letteratura. Italia e Francia nel Settecento CHRONIQUES ITALIENNES 2019
La diplomatie des lettres au Dix-huitième siècle: France et Italie CHRONIQUES ITALIENNES 2019
Pietro Metastasio 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma