Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
marco.dimaggio@uniroma1.it
Marco Di Maggio
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
E-mail:
marco.dimaggio@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Pci e intellettuali. Un tentativo di tematizzazione storiografica
LA RICERCA FOLKLORICA
2023
Berlinguer y Europa
Berlinguer y Europa. O los orìgenes del socialismo en libertad
2023
Eugenio Scalfari’s La Repubblica, the Italian Left and the ‘European Question’ 1984–1992
JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES
2022
Il Partito Comunista Francese, lo «choc» del 1956 e il movimento comunista dell’Europa occidentale
Il 1956. Un bilancio storico e storiografico
2022
L'Europa di Berlinguer
Enrico Berlinguer, la storia e le memorie pubbliche
2022
La "Questione nera" e l'antisemitismo
DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA
2022
Tra socialdemocrazie e Perestrojka. Le relazioni internazionali del Pci attraverso le carte di Alessandro Natta
Inventario del Fondo Alessandro Natta
2022
The Rise and Fall of Communist Parties in France and Italy
2021
1956
Histoire globale des socialismes- XIX-XXI siècle
2021
Les partis communistes occidentaux et l’Afrique Une histoire mineure ?
2021
Une politique « euro-africaine ». Le PCI et l’Europe comme « pont » entre l’Afrique et le monde socialiste
Les partis communistes occidentaux et l’Afrique Une histoire mineure ?
2021
Un’altra Europa. La politica internazionale del Partito Comunista Italiano dall’eurocomunismo alla fine della Guerra Fredda
SEGLE XX
2021
La decolonizzazione
Il comunismo italiano nella storia del Novecento
2021
Tra socialdemocrazie e perestrojka. Le relazioni internazionali del PCI attraverso le carte di Alessandro Natta (1984-1988)
STUDI STORICI
2020
Studi gramsciani nel mondo Gramsci in Francia a cura di Romain Descendre, Francesco Giasi e Giuseppe Vacca con la collaborazione di Anthony Crézégut
Gramsci In Francia
2020
The Eurocommunism of the Intellectuals: Poulantzas and the Third Way to Socialism
The end of democratic State. Nicos Poulantzas. A Marxism fort 21st Century
2019
Le Parti communiste français dans les Archives du PCi (1968-1981)
Le PCF, un parti global (1919-1989). Approches transnationales et comparées
2019
The political culture of the Movimento Cinque Stelle, from foundation to the reins of government
JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES
2019
Natta e Gorbačëv
Alessandro Natta intellettuale e politico Ricerche e testimonianze
2019
La fine del Pci
Alfredo Reichlin. Una vita
2019
1
2
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Il processo di decolonizzazione e l'integrazione europea. Mappatura transnazionale delle fonti e costruzione di un network di ricerca internazionale.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma