Marco Di Maggio

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Gramsci nel Partito Comunista Francese (1953-1983) La ricezione delle opere e del pensiero di Gramsci in Francia 2018
“Les malentendus de l’hégémonie”. Gramsci dans le Parti communiste français (1953-1983) ACTUEL MARX 2017
Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento 2017
Introduzione Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento 2017
Dal Vangelo Socialista alla Bolognina. Le sinistre degli anni Ottanta e la Rivoluzione. Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento 2017
Storia di un incontro mancato. Il Partito Socialista di Mitterrand e il PCI di Berlinguer, in «Italia Contemporanea», n. 282 2016. ITALIA CONTEMPORANEA 2016
Internazionalismo, socialismo ed europeismo nel Pci di Berlinguer DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA 2016
Los intellectuales comunistas italianos y franceses frwente a la destalinizaciòn (1956-1967), in «Nuestra Historia. Revista de historia de la FIM», n. 2, 2016. NUESTRA HISTORIA 2016
L’Internazionale comunista (1919-1943). Il Comintern e il sogno infranto del partito mondiale della rivoluzione 2016
I Nouveaux Philosophes nella stampa italiana Gli intellettuali nella crisi della Repubblica. Fra radicalizzazione e disincanto 2016
L’eurocommunisme des intellectuels. Poulantzas et la troisième voie au socialisme La fin de l’État démocratique. Nicos Poulantzas, un marxisme pour le XXIème siècle 2016
Louis Althusser, Christine Buci-Gluksmann, Nicos Poulantzas. Il marxismo francese, Gramsci e il problema del socialismo in occidente in «Gramsciana. Rivista internazionale di studi gramsciani», n, 1/2016, gennaio 2016. GRAMSCIANA 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma