Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Pianeta donna |
TESTIMONIANZE |
2022 |
Una consapevolezza nuova nel tempo della fragilità |
TESTIMONIANZE |
2022 |
Tra realtà nazionale e respiro internazionale. Dialogo su "I comunisti e gli altri" |
ITALIANIEUROPEI |
2022 |
La cristianità tra pace e guerra. I due volti di papa Pacelli |
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI |
2022 |
Diritti senza frontiere |
Un mondo aperto per una buona politica. Sulla Lettera enciclica Fratelli tutti |
2021 |
“Le carte dello scrittoio sono anime”. Domenico Tardini e Achille Silvestrini. Documenti, diari, memorie |
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI |
2021 |
Donne e madri. Dalla parità alla differenza |
Pandemia e generatività Bambini e adolescenti ai tempi del Covid |
2021 |
Io, giovane donna, a "Testimonianze" |
TESTIMONIANZE |
2021 |
Recensione a "Un mondo aperto per una buona politica. Sulla Lettera enciclica Fratelli tutti", a cura di
Lucio Romano – Vannino Chiti – Paolo Corsini, Siena, Edizioni Cantagalli, 2021 |
RICERCHE DI STORIA SOCIALE E RELIGIOSA |
2021 |
La “singolare amicizia” tra la beghina e il prete Inversione di ruoli tra Romana Guarnieri e Giuseppe De Luca |
L'OSSERVATORE ROMANO |
2021 |
Benedetto XV, devozioni e pietà popolare nella Grande Guerra |
Santa Sede e cattolici nel mondo postbellico 1918-1922 |
2020 |
Riflessioni sul futuro |
Pandemia e resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19 |
2020 |
Legge 27 giugno 2013 n. 77 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e lotta alla violenza contro le donne |
Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia |
2019 |
Tra profezia e diplomazia |
L'OSSERVATORE ROMANO |
2019 |
Le tappe dei diritti umani |
LA SOCIETÀ |
2018 |
Introduzione |
Le sfide di Aung San Suu Kyi per la nuova Birmania |
2016 |