Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Gli strumenti di better regulation nella giurisprudenza amministrativa |
L’analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione - Annuario 2023 |
2025 |
LUCA RICOLFI, La rivoluzione del merito, Milano, Rizzoli, 2023, 216, ISBN: 9788817178365. |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2025 |
GIANLUCA MAROLDA, Dietro le quinte del Quirinale. Una prospettiva di indagine della posizione costituzionale del Presidente della Repubblica, Bologna, Bologna University Press, 2024, 288, ISBN: 9791254774199. |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2025 |
Il coinvolgimento dei cittadini nell’elaborazione delle politiche innovative |
OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE |
2024 |
Un seminario sulla politica economica europea e la gestione delle crisi |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2024 |
Recensione a MARCO DANI, MARCO GOLDONI e AGUSTÍN JOSÉ MENÉNDEZ (a cura di), The Legitimacy of European Constitutional Orders. A Comparative Inquiry, Cheltenham, Edward Elgar, 2023, 331 p., ISBN: 9781803928883 |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2024 |
La regolazione dell’intelligenza artificiale tra soft law e moduli cooperativi: quale ruolo per le autorità amministrative indipendenti? |
OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE |
2024 |
Comprendere per regolare: brevi considerazioni sulla regolazione europea dell’intelligenza artificiale. A proposito del recente volume di N. CRISTIANINI, Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza, Bologna, il Mulino, 2024 |
NOMOS |
2024 |
Understanding the challenges of AI in the Eu legal framework: three volumes edited by A. Pajno, F. Donati and A. Perrucci |
ROMA TRE LAW REVIEW |
2023 |
Un convegno sull’eredità della legge urbanistica |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2023 |
Recensione a ALESSANDRO PAJNO, FILIPPO DONATI e ANTONIO PERRUCCI (a cura di), Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?, Volume I – Diritti fondamentali, dati personali e regolazione, Quaderni Astrid, Bologna, il Mulino, 2022, 688 p., ISBN: 9788815299673; Volume II – Amministrazione, responsabilità, giurisdizione, Quaderni Astrid, Bologna, il Mulino, 2022, 688 p., ISBN: 9788815299680; Volume III - Proprietà intellettuale, società e finanza, Quaderni Astrid, Bologna, il Mulino, 2022, 488 p., ISBN: 9788815299697 |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2023 |
Cosa può insegnarci l’OCSE in tema di regolazione agile e autonoma? |
OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE |
2023 |
Art. 40 - Prescrizione |
Commentario al Codice di giustizia sportiva F.I.G.C. con massimari ragionati e appendici tematiche aggiornato al C.U. F.I.G.C. 22 dicembre 2022, n. 93/A |
2023 |
Glossario |
Lo Stato digitale. Una introduzione |
2023 |
Professori universitari e trattamento economico |
GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO |
2023 |
Le regulatory sandboxes tra dinamiche di mercato e innovazione tecnologica |
OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE |
2023 |
Un dialogo sulle riforme amministrative italiane |
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO |
2023 |