Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
ada.barbaro@uniroma1.it
Ada Barbaro
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
E-mail:
ada.barbaro@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Postfazione a Sinan Antoon, L'archivio dei danni collaterali
L'archivio dei danni collaterali
2023
L'archivio dei danni collaterali
2023
Che cosa è la rinascita? (Mā hiya al-nahḍah?)
2022
Introduzione a SALĀMAH MŪSÀ, CHE COSA È LA RINASCITA? (Mā hiya al-nahḍah?)
SALĀMAH MŪSÀ, CHE COSA È LA RINASCITA? (Mā hiya al-nahḍah?)
2022
I will tell you my history: Rewriting to revolt in the process of al-Tārīkh al-badīl (Allohistory)
JOURNAL OF ARABIC LITERATURE
2021
De-composing “human” bodies in the mirror of Iraqi “Monsters”: How to manipulate the present and re-compose the future
RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI
2021
“Message in a bottle”: tra realismo magico e memoria, una metafora di appropriazione dell’universo femminile in un romanzo iracheno
Qamariyyat: oltre ogni frontiera tra letteratura e traduzione. Studi in onore di Isabella Camera d'Afflitto
2020
In the realm of Queuetopia: How to give physical shape to relations with power in al-Ṭābūr(s) by Yūsuf Idrīs and Basma ʿAbd al-ʿAzīz
AL-KARMIL
2020
Fluctuating genres and the emergence of new voices from within: The uncanny of the voyage through the time in some Egyptian narratives
ORIENTE MODERNO
2019
In nome del pane e della liberta’: Tawfīq Yūsuf ‘Awwād e il suo al-Raġīf
LA RIVISTA DI ARABLIT
2019
You’ll be mine for ever: the human longing for eternal life in a novel that explores the future
Arabic literature in a posthuman world. Proceedings of the 12th Conference of the European Association for Modern Arabic Literature (EURAMAL), May 2016, Oslo.
2019
QAMARIYYĀT: OLTRE OGNI FRONTIERA TRA LETTERATURA E TRADUZIONE. STUDI IN ONORE DI ISABELLA CAMERA d’AFFLITTO
2019
Presentazione a "QAMARIYYĀT: OLTRE OGNI FRONTIERA TRA LETTERATURA E TRADUZIONE STUDI IN ONORE DI ISABELLA CAMERA d’AFFLITTO"
QAMARIYYĀT: OLTRE OGNI FRONTIERA TRA LETTERATURA E TRADUZIONE STUDI IN ONORE DI ISABELLA CAMERA d’AFFLITTO
2019
al-Qārūrah (La bottiglia, 2004) dello scrittore saudita Yūsuf al-Muḥaymīd. Quale “genere” di lettura?
LA RIVISTA DI ARABLIT
2018
Between fantasy and ‘science fiction’: Saudi culture and society through the eyes of a Jinn
2018
Representations and Visions of Homeland in Modern Arabic Literature
ORIENTE MODERNO
2018
Where science fiction and al-khayāl al-‘ilmī meet
Other worlds of science fiction and the narrative construction of otherness
2017
Disarming Words: Empire and the Seductions of Translation in Egypt
LA RIVISTA DI ARABLIT
2016
The very short story in the time of revolution. al-Mihmāz (the Spur) and the Syrian author Zakariyā Tāmir
LA RIVISTA DI ARABLIT
2015
Memories and violence in Fadila al-Faruq Ta’ al-khajal. Fiction as a tool to construct social memory
EXPRESSIONS MAGHRÉBINES
2015
1
2
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Forme, linguaggi e [con]testi del tarikh: scrittura e riscrittura della storia in Iraq
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma