Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
rinaldo.dalessandro@uniroma1.it
Rinaldo D'Alessandro
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
rinaldo.dalessandro@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Dialoghi sull'Architettura II. Dottorato di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura
2024
Kunstwollen, Zeitgeist e colore in architettura
Dialoghi sull'architettura II
2024
Centri storici: la multidisciplinarietà come metodo
Dialoghi sull'architettura II
2024
Lettura e interpretazione di dissimmetrie e anomalie negli edifici storici. Il caso della cattedrale di Cosenza
“VOIR L’INVISIBLE” Applicazioni digitali per lo studio dell’ architettura e della città medievale
2023
Un palinsesto di cultura architettonica cistercense. Le fasi duecentesche dell'abbazia di Santa Maria della Matina, tra Casamari e le prime fondazioni di Carlo I
QUADERNI DELL'ISTITUTO DI STORIA DELL'ARCHITETTURA
2023
LA CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA A COSENZA: OTTO SECOLI DI STORIA
CHIESA OGGI ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE RACCOLTA
2022
SCALE A VIS DE SAINT-GILLES DEL XIII SECOLO IN CALABRIA. MODELLI, RATIO COSTRUTTIVA E MAESTRANZE
LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA
2022
Il cortile d'onore di palazzo Madama. Dal rilievo al progetto di restauro
Metodi, applicazioni, tecnologie
2022
La tecnica costruttiva delle scale a chiocciola nel Medioevo: scale a volta gettata, a gradino portante ed a Vis de Saint-Gilles
Scale e risalite nella Storia della Costruzione in età Moderna e Contemporanea
2022
Rilettura critica di un pulvino normanno nel suo contesto
FUORIQUADRO
2021
‘Une Machine a prier' Cosenza's Cathedral and the 'Liber usuum ecclesiae cusentinae'
El mundo de las cathedrales
2021
La cattedrale di S. Maria Assunta a Cosenza. Una rilettura critica attraverso la documentazione dell’archivio Pisanti e Castrucci
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA
2019
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma