Alice Femminini

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
The 10 commandments of neurodiversity pedagogy: ethical principles, strategies and suggestions for teachers to promote the coexistence of differences in educational contexts/I 10 comandamenti della pedagogia della neurodiversità: principi etici, strategie e suggerimenti agli insegnanti per favorire la convivenza delle differenze nei contesti educativi Q-TIMES WEBMAGAZINE 2024
Competenze socio-emotive per il successo e il benessere lavorativo dei professionisti dell’educazione FORM@RE 2024
MEDIATORI ARTISTICI E SUPERVISIONE PEDAGOGICA NEI CONTESTI DI EMERGENZA Creatività e pedagogia nell’emergenza e nel post-emergenza 2024
La supervisione pedagogica nei contesti socio-educativi: una revisione sistematica della letteratura. LLL 2024
Paths for Transversal Skills and Orientation (PCTOs) in General and Vocational Schools in Italy: Initial Findings from an Explorative Study on Students’ Perception ICERI2024 Proceedings 17th annual International Conference of Education, Research and Innovation 11-13 November, 2024 Seville, Spain 2024
La supervisione pedagogica: strumento di supporto al benessere e allo sviluppo professionale GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA 2024
Pedagogical supervision in Italy: a system for professional support and growth Actas / Proceedings / Actes – 3rd International Congress: Education and Knowledge 2024
Perché una pedagogia della neurodiversità? Principi, strategie e proposte d’intervento a scuola. Ricerca didattica e formazione degli insegnanti. Modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD 2024
La percezione degli studenti su progettazione, utilità e coerenza dei PCTO: primi risultati del progetto PRIN 2022 “i PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione” Ricerca didattica e formazione degli insegnanti Modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD 2024

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma