Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
francesco.saitto@uniroma1.it
Francesco Saitto
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
francesco.saitto@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Salvare Solange? Parallelismo dei cataloghi e tutela integrata dei diritti in Europa dopo le sentenze sul diritto all'oblio del Bundesverfassungsgericht
Granital revisited? L'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale
2020
Il ricorso individuale diretto: assetti del sistema di giustizia costituzionale e rapporti tra giurisdizioni in Germania
Temi e problemi della giustizia costituzionale in Germania
2020
Introduzione
Temi e problemi della giustizia costituzionale in Germania
2020
Temi e problemi della giustizia costituzionale in Germania. Una prospettiva comparativa alla luce del caso italiano
2020
L'accesso diretto alla giustizia costituzionale nella dinamica dei conflitti tra giurisdizioni nazionali e corti sovranazionali
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO
2019
The Decline of “Middle-Class Constitutionalism” and the Democratic Backlash
RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI
2019
Ragionando sul trattato di Maastricht come momento di “frattura”. Processo di integrazione europea e trasformazioni del sistema economico
IL POLITICO
2019
Statualità e costituzione nel processo di integrazione sovranazionale. A proposito dei «due tempi» del costituzionalismo nel Novecento
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE
2019
La giurisdizione costituzionale nella tensione tra “legalità legale” e “legalità costituzionale”. Spunti di comparazione
PERCORSI COSTITUZIONALI
2019
I rapporti economici. Stato e mercato tra intervento e regolazione
Immaginare la Repubblica. Mito e attualità dell'Assemblea Costituente
2018
Recensioni. J. Hien, C. Joerges (eds.), Ordoliberalism, Law and the Rule of Economics, Oxford-Portland, Hart, 2017
DIRITTO PUBBLICO
2018
Al di là dell’ordoliberalismo. Della ricerca di una «esatta misura» di correlazione tra politica ed economia nello stato costituzionale aperto
DIRITTO COSTITUZIONALE
2018
“Costituzione finanziaria" ed effettività dei diritti sociali nel passaggio dallo "Stato fiscale" allo "Stato debitore"
RIVISTA AIC
2017
Economia tra diritto pubblico e privato
Treccani - Il libro dell'anno del diritto 2017
2017
European political parties and European public space from the Maastricht Treaty to the Reg. No. 1141/2014
RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI
2017
“Risocializzare l’Europa”. La dimensione sociale europea tra economia di mercato e integrazione sovranazionale
RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI
2017
La ’solitudine’ delle corti costituzionali? Sindacato sulle misure di austerity e protezione dei diritti sociali tra giudici nazionali e Corte EDU
DIRITTO PUBBLICO
2016
Dalla Gilded Age al New Deal. Diritti e federalismo nella Lochner Era
DIRITTO PUBBLICO
2016
Il Bundesverfassungsgericht e l’Europa. Istanze “controdemocratiche”, principio di responsabilità e difesa della democrazia rappresentativa alla luce del caso OMT
COSTITUZIONALISMO.IT
2016
Economia e Stato costituzionale. Contributo allo studio della "Costituzione economica" in Germania
2015
« prima
< precedente
1
2
3
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Sistema integrato europeo di protezione dei diritti fondamentali e giurisdizione costituzionale
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma