Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
tommaso.berretta@uniroma1.it
Tommaso Berretta
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
tommaso.berretta@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Urbex. On urban space and its liminality
Atlas of ruins. Vol. 1
2025
CITTA', PATRIMONIO, ARCHEOLOGIA E PROGETTO L’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE DI ROMA
Patrimonio Culturale e Wellfare Urbano
2024
Ripartire dalla Scuola n.23 di Lviv. Una strategia operativa per la ricostruzione in emergenza.
A & A
2024
Contemporary City and Archaeological Areas: towards an integrated urban regeneration project
Word Heritage and Dwelling on Space. WORLD HERITAGE and CITIES IN EMERGENCIES
2024
Contemporary City and Archaeological Areas: towards an integrated urban regeneration project
Word Heritage and Dwelling on Space. WORLD HERITAGE and CITIES IN EMERGENCIES
2024
Attuare il PNRR. Il processo per la rigenerazione misurato attraverso due casi studio
Territorializzare il PNRR. Strategie, strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei
2024
Il progetto dello spazio pubblico, tra complessità e crisi ecologica
AGATHÓN
2024
Il progetto come luogo di decentralizzazione
Progettare nel disordine - progettare il disordine. Riordinare le fragilità urbane
2024
La nuova Stazione Saint-Denis Pleyel. Internodalità e trasformazione
A & A
2023
Un esempio di scuola: il progetto di uno studentato nell'ex Mattatoio a Roma | A working school: the Mattatoio student residence project in Rome
AGATHÓN
2018
I bordi dell’Area Archeologica Centrale. Da problema ad opportunità di riqualificazione urbana.
ECO WEB TOWN
2018
Le due Rome, lettura critica della nascita del quartiere Prati
URBANISTICATRE
2018
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma