Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Tra stabilità e flessibilità: il nocciolo duro di tutele riconosciute ai lavoratori |
Stability and flexibility in Labour Law reforms. Europe and Latin America |
2024 |
Analisi della dottrina, della giurisprudenza e della contrattazione |
Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale |
2024 |
Obblighi informativi e trasparenza nel lavoro mediante piattaforme digitali |
FEDERALISMI.IT |
2024 |
Ancora sull’utilizzo della codatorialità “atipica” in una prospettiva rimediale |
LABOR |
2024 |
Il rapporto di lavoro dei riders |
Tempi di lavoro e di riposo. Leggi nazionali, norme europee e interventi della Corte di Giustizia |
2022 |
ANCORA SULLA NOZIONE DI GIUSTIFICATEZZA DEL LICENZIAMENTO: È SUFFICIENTE UN SINGOLO EPISODIO DI
INTEMPERANZA AD INTEGRARE LA FATTISPECIE? |
DIRITTO DI INTERNET |
2022 |
Il punto sui medici specializzandi alla luce delle recenti decisioni della Corte di giustizia dell’Unione europea e della Corte di Cassazione |
LABOR |
2022 |
I vantaggi e i rischi della Blockchain nella recente Raccomandazione dell’OCSE |
FEDERALISMI.IT |
2022 |
La (manifesta) insussistenza del fatto posto alla base del G.M.O. alla luce della recente giurisprudenza |
|
2022 |
La disciplina europea dei licenziamenti collettivi. Profili generali. |
Il diritto del lavoro dell'Unione europea |
2022 |
Osservatorio sulla contrattazione collettiva, II semestre 2020 |
RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |
2021 |
IL RAPPORTO DI LAVORO DEI RIDERS E LA NATURA DISCRIMINATORIA DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL LAVORO
DELL’ALGORITMO “FRANK”. Nota a Tribunale di Bologna; sezione lavoro; ordinanza 31 dicembre 2020 |
DIRITTO DI INTERNET |
2021 |
Mancata effettuazione della valutazione dei rischi e conversione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato (nota a Tribunale di Milano, 10.10.2019) |
RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |
2020 |
La tutela della salute e della sicurezza nella contrattazione collettiva dell’emergenza |
DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO |
2020 |
La tutela della salute e della sicurezza nella contrattazione collettiva dell’emergenza |
DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO |
2020 |
Osservatorio sulla Contrattazione collettiva, I semestre anno 2020 |
RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |
2020 |