Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
luca.tenneriello@uniroma1.it
Luca Tenneriello
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
E-mail:
luca.tenneriello@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Art, religions and digital society. Insights in the light of Walter Benjamin
GCAS Review Journal
2024
Natura umana e intelligenza artificiale: un approccio umanistico
IRIDE
2024
Thomas Hobbes. La religione e la coscienza
2023
Re Giacomo e il Basilikon Doron. Un momento significativo nella storia del pensiero morale e politico
Basilikon Doron
2023
Basilikon Doron. Ovvero, istruzioni di Sua Maestà per il suo Figlio dilettissimo, il Principe Enrico
Basilikon Doron
2023
Dubbio e modernità. L’«età dell’oro» dello scetticismo nel nuovo libro di Paganini
IRIDE
2023
Vita del filosofo inglese Thomas Hobbes di Malmesbury
Vita di Thomas Hobbes di Malmesbury. Le due autobiografie latine.
2022
Nota del curatore
Vita di Thomas Hobbes di Malmesbury. Le due autobiografie latine
2022
Dall’eloquenza all’arte politica. Nuove prospettive sul confronto Hobbes-Machiavelli
IRIDE
2022
Gli usi filosofici della Bibbia nella prima età moderna e il ruolo culturale della King James Bible. Alcune considerazioni a partire dal volume The Philosophers and the Bible (Brill 2022)
ALVEARIUM
2022
Leone X e lo Studium Urbis. Fondazione, evoluzione e riforme della prima Università romana
2020
Una giustificazione del suicidio razionale in Thomas Hobbes
NOTIZIE DI POLITEIA
2019
Un atipico esemplare del "De Cive" di Hobbes tra Amsterdam e Varsavia
GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA
2018
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma