Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Ad templa Mathesis. La poesia di argomento scientifico negli Arcadum Carmina | Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1870) | 2022 |
Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1870) | 2022 | |
In coetu nostro perpetuo servetur. L'efemeride e le origini dell'Arcadia | 2021 | |
I testi statutari del Commune d'Arcadia | I testi statutari del Commune d'Arcadia | 2021 |
Pirro Maria Gabbrielli tra i Fisiocritici e l’Arcadia | 2021 | |
"tutta Roma sta in arme contro i mattematici e i fisicomattematici". atomismo e prudenza accademica nella Roma di fine Seicento | 2020 | |
ms. 1, c. 5r: Uranio Tegeo (Vincenzo Leonio). non più d’amor, ma sol di sdegno ardente | 2017 | |
ms. 1, c. 27v. Mirtillo Aroanio (Jacopo Vicinelli) De ore Melissae | 2017 |
Mi occupo di filologia della letteratura italiana dei secoli Sei e Settecento. Studio i contributi scientifici poetici latini e italiani prodotti in seno alle principali accademie italiane, con particolare attenzione all'Accademia dell'Arcadia.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma