Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
La Filosofia del diritto di F.A. Trendelenburg |
|
2021 |
Il diritto tra idea e fenomeno. Il 'caso' Widar Cesarini Sforza |
I Filosofi del diritto alla 'Sapienza' tra le due guerre. Atti del congresso Internazionale Roma, 21 e 22 ottobre 2014 |
2017 |
I Filosofi del diritto alla 'Sapienza' tra le due Guerre. Atti del Convegno Internazionale - Roma, 21 e 22 ottobre 2014 |
|
2017 |
Prefazione |
I Filosofi del diritto alla 'Sapienza' tra le due guerre. Atti del convegno Internazionale - Roma 21 e 22 ottobre 2014 |
2017 |
Ermeneusi e diritto nel contributo di Alessandro Argiroffi |
Filosofia e diritto in Alessandro Argiroffi |
2017 |
L'"uso alternativo" del pensiero: Pietro Barcellona interprete dello Stato sociale e critico della "ragione funzionalista" |
Spesa pubblica, welfare e diritti |
2016 |
Diritto, socievolezza, economia. Interpretazione di Schleiermacher, Etica (1812/1813) |
FILOSOFIA DEI DIRITTI UMANI |
2015 |
Spinoza |
|
2015 |
Rousseau |
Rousseau |
2015 |
L’interpretazione giuridica in Giacomo Perticone. Individualità della legge ed universalità della giustizia |
Stato, società e storia in Giacomo Perticone |
2015 |
Introduzione |
Spinoza |
2015 |
La convenzione essenziale. Diritto e linguaggio in Rousseau a partire da Cassirer |
Rousseau |
2015 |
Distanza originaria e relazione giuridica. Principi logici delle norme e principi esistenziali del diritto |
Norma originaria e norma fondamentale. Giurisprudenza e filosofia |
2015 |