Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
The Complex Chains of Education Inequalities in Italy. Understanding Interplays between Ascriptive and School-Tracks Factors |
Proceedings of the 1st International Conference of the Journal Scuola Democratica EDUCATION AND POST DEMOCRACY - VOLUME 2 Teaching, Learning, Evaluation and Technology |
2019 |
Moving in the City: Urban Youth Mobilities in Naples |
Moving Around in Town Practices, Pathways and Contexts of Intra-Urban Mobility from 1600 to the Present Day |
2019 |
Education and the Inclusion of Immigrants. A Cross-National Analysis among Five European Countries |
SCUOLA DEMOCRATICA |
2018 |
Review of "New Public Management and the Reform of Education. European lessons for policy and practice" |
SCUOLA DEMOCRATICA |
2018 |
Deindustrializzazione, hinterland portuale ed entroterra: il caso di Napoli Est |
Gli entroterra delle città di mare. Abitanti, territori, mobilità (XVII-XXI secolo). Les arriere-pays des villes de mer. Habitants, territoires, mobilité (XVIIe-XXIe siècle) |
2018 |
Introduzione |
Gli entroterra delle città di mare. Abitanti, territori, mobilità (XVII-XXI secolo). Les arriere-pays des villes de mer. Habitants, territoires, mobilité (XVIIe-XXIe siècle) |
2018 |
Recensione di Rinaldi, E. (2015), Perché educare alla finanza? Una questione sociologica |
SCUOLA DEMOCRATICA |
2018 |
Il gioco della cultura. Attori, processi, prospettive. Nuova edizione |
|
2018 |
"La mer ne baigne pas Domitia". Les logements temporaires dans le territoire délaissé de Naples |
Les logements de la mobilité (XVIIe-XXIe siècle) |
2018 |
Molto prima del '68. Educazione, cultura e potere nel Regno Unito |
Il '68 e l'istruzione. Prodomi e ricadute dei movimenti degli studenti |
2018 |
Strumentazioni e pratiche digitali nella valutazione degli apprendimenti |
RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE |
2018 |
Alternanza scuola–lavoro Una ricognizione delle esperienze |
|
2018 |
Education and the labor market. The variables of citizenship of subjects of foreign origin in France, Germany, Sweden, Italy and Czech Republic |
Mediterranean Models? From comparative point of view to perspective of practices |
2017 |
Le comunità di (auto)valutazione. Dalle prassi autoctone alla valutazione partecipata nella formazione continua |
SCUOLA DEMOCRATICA |
2017 |
La rappresentazione del lavoro: tra desideri e precarietà |
Giovani a tempo indeterminato. Valori e atteggiamenti dei giovani romani |
2017 |
At the Service of a Mythologized Labour Market. Neoliberal Policies in the Italian Educational System |
Symbolic violence in socio-educational contexts. A post-colonial critique |
2017 |
Education and the utopia of gender equality: treacheries in the labour market |
JOURNAL OF GENDER AND POWER |
2017 |
Studi culturali e scienze sociali. Fatti, testi e contesti |
Studi culturali e scienze sociali Analisi e interpretazioni della svolta culturale |
2017 |
Cultures of domestic regenerations. Immigrants in practices of housing appropriation and rotation living. |
Mediterranean Models? |
2017 |
Riusi creativi e sezioni complesse: spazi infrastrutturali per il riempimento di relazione |
La città creativa. Spazi pubblici e luoghi della creatività. Architettura, urbanistica, paesaggio, beni culturali |
2017 |