Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
ΙΚΤΙΝΑ. Nuovi dati su Ar. fr. 637 K./A. e Plat. com. fr. 273 K./A. (delendum?) | ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK | 2023 |
Due adespota epici nell’Etymologicum Genuinum: SH 1185 e un potenziale fragmentum novum | RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA | 2023 |
«Come sei lunatica!». Evoluzione del nome della Luna nella lingua greca | Fly me to the Moon. La luna nell'immaginario umano | 2022 |
Le citazioni di Aristofane nel lessico dell'Antiatticista | 2022 | |
La Commedia Antica negli etimologici bizantini: qualche lineamento | FRAMMENTI SULLA SCENA | 2022 |
La Commedia Antica negli etimologici bizantini: qualche lineamento | FRAMMENTI SULLA SCENA | 2022 |
Gli inni epigrafici delfici e il teatro classico: un’interazione complessa | CLASSICS@ | 2021 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma