Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Gender, Sexuality and Space: Towards Acts of Architectural Disobedience | Ardeth #09 | 2023 |
Teorie queer dello spazio: decostruire le visioni binarie e il mondo precostruito. | EXIBART ON PAPER | 2023 |
Less is a bore | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2023 |
Synesthesia for architecture | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2023 |
Notes for an androgyned architecture. Gender migrations in contemporary architecture. | Critic|all IV International Conference on Architectural Design and Criticism | 2023 |
What it is for a woman to create? Marta Lonzi and the design approach as feminist revolution. | VI International Conference on Architecture and Gender | 2023 |
[/] Queer: Diagonal Perspective for Gender in Architecture | 6th International Summer School Architecture and Philosophy, | 2023 |
Il mare non bagna Napoli. Cronache di un’eterotopia di devianza. | LARGO DUOMO | 2023 |
Di volta in volta. Giornale fotografico di un viaggio del '600. | URBANO | 2023 |
Extensions on the present | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2023 |
From home to city scale | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2022 |
Project as the future of education | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2022 |
Claiming queer space | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2022 |
Epidermica, corporea | Con-tatto con il mondo costruito: Rieducare il corpo allo spazio nell'era post-pandemica. | 2022 |
Il sapere del corpo e la presenza della storia. Verso un’architettura femminista. | TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. | 2022 |
L'architettura dell'Io relazionale | Opera in quattro parti. Letture del Campus di Pesaro | 2022 |
The Podium | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2022 |
Il sapere del corpo e la presenza della storia. Verso un’architettura femminista. | 2022 | |
Introduzione | Cosa faremo dopo il Covid-19. Sei dottorandi di architettura in cerca di progetti | 2021 |
Pippo Ciorra. Architetto | Cosa faremo dopo il Covid-19. Sei dottorandi di architettura in cerca di progetti | 2021 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma