Martina Piperno

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Technique, animalité et post-humanisme chez Giacomo Leopardi CAHIERS D'ÉTUDES ITALIENNES 2025
L'ecocritica leopardiana CAHIERS D'ÉTUDES ITALIENNES 2025
Dove la filologia si arrende. Leopardi e il mondo preromano GINESTRA 2025
Gli studi su Leopardi e il sapere tecnico-scientifico CAHIERS D'ÉTUDES ITALIENNES 2025
Gli Etruschi nella letteratura italiana. Un esercizio di lettura Etruschi del Novecento. Atti della giornata di studi 2025
«La morte civile in due tappe»: giornalisti, scrittori e critici letterari nella persecuzione antiebraica e nella retorica antisemitica Antisemitismo di carta 2024
Catabasi, testimonianza e responsabilità della poesia in Epitaffio e In gran segreto Giorgio Bassani poéte 2024
'"Sempre nel luogo più giusto, con i compagni più giusti". Carlo Levi e Tommaso Fiore' FORUM ITALICUM 2024
Etruscan Places on Page and Screen: Luchino Visconti’s Alleged Plagiarism of Giorgio Bassani ANABASES 2024
Timore e Terrore in Giacomo Leopardi Lessico Leopardiano 2024. La paura 2024
Modern Etruscans. Close Encounters With a Distant Past 2023
The Problem of Distance: Giorgio Bassani, The Etruscans and the Limits of Compassion Modern Etruscans. Close Encounters With a Distant Past 2023
Cristina di Belgiojoso traduttrice e interprete di Giambattista Vico Women, Language and Translation in the Italian tradition 2022
‘The Etruscan Inferno: A Spatial and Synesthetic Reading by Gabriele D'Annunzio' ITALIAN STUDIES 2022
‘“Lo sterminato mondo del quale patria è l'Italia”: Leopardi nella “Difesa della razza”' CRITICA LETTERARIA 2022
 Lo sterminato mondo del quale patria   l'Italia : Leopardi e il canone letterario nella  Difesa della razza  CRITICA LETTERARIA 2022
Maria Luisa Fiumi e una "visione" dell'Umbria L'Umbria di carta. Intellettuali e cultura letteraria dal 1860 a oggi 2022
BAGLIORI DI CIELO NEL PURGATORIO* Virginia Guicciardi Fiastri WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY 2022
Narrazione delle origini e responsabilità della scrittura in Un infinito numero di Sebastiano Vassalli* FINZIONI 2022
‘Giorgio Bassani, The Poet-Ghost, and the Memorial Duty of the Survivor’ A Gaping Wound. Mourning in Italian Poetry 2022

ERC

  • SH5_2

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma