Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Primo Levi e Giacomo Leopardi. L'uomo, la macchina, l'artificio |
INNESTI. PRIMO LEVI E I LIBRI ALTRUI |
2019 |
FORGERY AS A FORM OF LEOPARDI'S
AUTHORSHIP |
Mapping Leopardi:
Poetic and Philosophical
Intersections |
2019 |
Pietro Mignosi, L'eredità dell'Ottocento, afterword by Rosanna Marsala (Rome: Edizioni di Storia e Letteratura, 2018), |
MODERN ITALY |
2019 |
Franco D'Intino, La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell'immaginario romantico leopardiano (Macerata: Quodlibet, 2019) |
OBLIO |
2019 |
LEOPARDI, VICO, CATTANEO: FILOSOFIA DELL'APPARTENENZA |
IL CANNOCCHIALE |
2019 |
L'antico e il moderno |
Leopardi |
2018 |
“A People Grown Old in Revolutions”:
Conflicting Temporalities and Distrust
in 1815 Italy |
Napoleon’s Hundred Days and the Politics of Legitimacy |
2018 |
Myth and Classical Antiquity in Carlo Levi's Cristo Si è Fermato a Eboli |
Echoing Voices in Italian Literature:Tradition and Translationin the 20th Century |
2018 |
Alberto Comparini, ‘”Actus” e “actio”: l'io come agente nei Canti di Leopardi (1818-1826)', Otto/Novecento, 40 (2016), 3, 177-91 |
LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA |
2018 |
Giambattista Vico's ‘Constructive' Language and its Post-Revolutionary Readers |
COMPARATIVE CRITICAL STUDIES |
2018 |
Italy Made in Britain: Contemporary British Perspectives on Italian Culture |
MODERN LANGUAGES OPEN |
2018 |
Tradurre e interpretare Vico nella Restaurazione |
Rivoluzioni, Restaurazione, Risorgimento Letteratura italiana, 1789-1870: Lettere, memorie e viaggi tra Italia ed Europa Letteratura italiana e traduzioni. |
2018 |
Rebuilding Post-Revolutionary Italy: Leopardi and Vico's "New Science" |
|
2018 |
Constructing the Myth of Vico between press and literature |
The formation of a national audience in Italy 1750-1890: readers and spectators of Italian culture |
2017 |
"ECCETTO L'ARIOSTO": GIACOMO LEOPARDI LEGGE L'"ORLANDO FURIOSO" |
I TATTI STUDIES |
2017 |
Nothing to Declare? Authorship and
Contradiction In and Around Giacomo Leopardi's Canti |
THE ITALIANIST |
2017 |
Per una semantica del rinnegamento in Leopardi |
L’Italianistica oggi: ricerca e didattica, Atti del XIX Congressodell’ADI - Associazione degli Italianisti (Roma, 9-12 settembre 2015) |
2017 |
DUE AUTUNNI LEVIANI CON BIANCAMARIA FRABOTTA |
IL LIBRO DEGLI ALLIEVI. PER BIANCAMARIA FRABOTTA |
2016 |
PENTIMENTO/APOSTASIA |
LESSICO LEOPARDIANO 2016 |
2016 |
Perfezione |
LESSICO LEOPARDIANO 2016 |
2016 |