Renata Gravina

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Russian nationalism: Herzen and the going to the people's seduction POLITICA.EU 2024
Towards a New Iron Curtain 2024
Towards a New Iron Curtain. The Hour of Defence? Towards a New Iron Curtain 2024
THE FRANCO-RUSSIAN ALLIANCE (1891-1894) AND THE LIBERAL PUSH TO CZARIST RUSSIA INTERNATIONAL JOURNAL OF RUSSIAN STUDIES 2023
Geofilosofia del Mediterraneo e “fine della storia” nell’idea di Impero Latino di Aleksandr Kojève 2023
La Belaja Rossija ieri e oggi. Il dibattito su Oriente e Occidente nello Studio franco-russe La Russia e l'Occidente РОССИЯ И ЗАПАД Atti della Giornata di studio – Napoli, 9 giugno 2022 2023
Luigi Einaudi, Riflessioni sull'Europa. Articoli scelti su società, economia e politica (Razdumi pro Evropu) 2023
L’emigrazione dei liberali russi a Parigi nel 1919. Il ruolo della Conferenza politica russa alla Conferenza di pace NUOVA STORIA CONTEMPORANEA 2022
Euroscepticism and the War in Ukraine through the Perspective of Polish PiS’s Populist Languages Euroscepticism in the time of war: the cases of Hungary and Poland reconsidered 2022
French Recent Historiography and the Legacy of the Revolutions of 1917 REVOLUTIONARY RUSSIA 2021
La Conferenza Politica russa: un caso epitomatico dell’emigrazione costituzional-democratica russa a Parigi nel 1919 Iconografie europee 2021
Il liberalismo russo come concetto plurale (liberal’nyj pliuralizm) Iconografie europee 2021
QUO VADIS ITALY? NEXT GENERATION ITALY AND THE FUTURE OF THE EUROPEAN ARCHITECTURE NEXT GENERATION EU A SOUTHERN-NORTHERN DIALOGUE 2021
Il darwinismo in Russia. Dall’idea funzionale di natura all’insensatezza della lotta per l’esistenza (bor’ba za sušestvovanie) NUOVA STORIA CONTEMPORANEA 2021
L'Épiphanie de bronze de Pierre le Grand. Étienne Falconet, Denis Diderot et les "professions de foi" comme "labyrinthe de l'art" STORIADELMONDO 2021
Nijinsky and the Parable of Life as a Work of Art Desecrating Celebrity. Proceedings of the IV International Celebrity Studies Journal Conference 2019
La storiografia francese e il retaggio delle rivoluzioni del 1917 La rivoluzione bolscevica tra storiografia, interpretazioni e narrazioni (1917-1924) 2019
La Russia e l’Europa nell’iconografia di Jean Gottmann. Dal declino dell’Europa al sonderweg russo 2018
Russia, Ucraina, la sfida in Europa orientale RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 2018
Baršt Konstantin. Disegni e Calligrafia di Fëdor Dostoevskij. Dall'immagine alla parola REVUE DES ETUDES SLAVES 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma