Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Il folk music revival e le regole dell'arte |
LARES |
2018 |
Prefazione |
Acqua passata. Storia e memoria dell'alluvione del '66 a Castiglione della Pescaia |
2018 |
Contro canto. Le culture della protesta dal canto sociale al rap. Prefazione di Alessandro Portelli |
|
2017 |
Il canto sociale oggi: collettivi musicali, crowdfounding e cori multietnici |
IL DE MARTINO |
2017 |
“Dai pogues in poi ho iniziato a vedere il bicchiere mezzo pieno”. Un colloquio con Sandro Portelli sul canto sociale e la popular music |
IL DE MARTINO |
2017 |
Il canto sociale e la popular music. Culture e politica dal rock alle musiche migranti: un'antologia di scritti di Alessandro Portelli |
IL DE MARTINO |
2017 |
Recensione di D. Forgacs, "Margini d'Italia. L'esclusione sociale dall'Unità a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2015 |
STUDI CULTURALI |
2017 |
Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Storia e memoria 1867-2017 |
|
2017 |
Il ministro dei contadini molisani. Giacomo Sedati e l’egemonia democristiana nel «paese dei cuppelune» |
MERIDIANA |
2017 |
Gli Stati Generali della rievocazione storica: poetiche e politiche del reenactement |
Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali |
2017 |
Ernesto de Martino and Carlo Levi in Lucania and Matera. The "Southern Question" in Politics, Ethnography and Literature |
Matera Imagined / Matera immaginata: Photography and a Southern Italian Town |
2017 |
Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Politiche culturali, tradizione civica e cultura popolare in un’area della “subcultura rossa” |
Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Storia e memoria, 1867-2017 |
2017 |
Il circolo come “cuore del paese”: le case del popolo nell’area fiorentina, in L'Italia dei piccoli centri, numero monografico |
TESTIMONIANZE |
2016 |
Il folk revival nel Molise |
La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia, Parte Quarta: Geografie e storie, a cura di Jacopo Conti |
2016 |
Recensione del volume: G. Plastino (a cura di), 2015, La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia |
STUDI CULTURALI |
2016 |
Sud e magia. Edizione speciale con le fotografie originali di F. Pinna, A. Gilardi e A. Martin e con l'aggiunta di altri testi e documenti del cantiere etnologico lucano |
|
2015 |
recensione di Amalia Signorelli, Ernesto de Martino. Teoria antropologica e metodologia della ricerca, Roma, L’Asino d’oro, 2015 |
ANUAC |
2015 |
La demologia come "scienza normale"? Ripensare "Cultura egemonica e culture subalterne" |
LARES |
2015 |
Recensione di Giovanni Pizza, Tarantismo oggi. Antropologia, politica, cultura, Roma, Carocci, 2015 |
STUDI CULTURALI |
2015 |
Gruppi di base |
ANTROPOLOGIA MUSEALE |
2015 |