Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
andrea.zappia@uniroma1.it
Andrea Zappia
Ricercatore
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
E-mail:
andrea.zappia@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Schiavi a Genova e in Liguria (secoli X-XIX)
2018
Schiavi a Genova e in Liguria (secoli X-XIX)
Schiavi a Genova e in Liguria (secoli X-XIX)
2018
Mercanti di uomini. Reti e intermediari per la liberazione dei captivi nel Mediterraneo
2018
“Ho trattato con Sua maestà sarda lo stabilimento di essi schiavi”. I tabarchini e l'insediamento di Calasetta sull'Isola di Sant'Antioco (1770)
Isole e frontiere nel Mediterraneo moderno e contemporaneo
2017
«Si sono provati, e si provano molti intoppi». La circolazione dell'informazione nella redenzione di un equipaggio genovese nell'Adriatico del primo Settecento
Un mar de noticias. Comunicación, redes de información y espías en el Mediterráneo (ss XVI-XVIII)
2017
“Affin di negoziarvi sopra”: appunti per uno studio sull'illecito nella redenzione dei captivi (XVII-XVIII secolo)
Per vie illegali. Fonti per lo studio dei fenomeni illeciti nel Mediterraneo dell'età moderna
2017
Oltre la cura delle anime: conflitti e trame politiche nella corrispondenza di prefetti e vicari apostolici in Barberia nella prima metà del XVIII secolo
Identidades cuestionadas. Coexistencia y conflictos interreligiosos en el Mediterráneo (ss. XIV-XVIII)
2016
Una nuova frontiera: la penetrazione commerciale genovese in Marocco durante il sultanato di Mohammed III (1757-1790)
Attraverso la storia. Percorsi mediterranei
2016
FICHI Storia, economia, tradizioni
2016
Il console e il missionario. Due profili d'intermediari per la redenzione dei captivi nella Barberia settecentesca
TETIDE
2016
“À riguardo dell'utile che alli pubblici introiti apportano gli Ebrei”. Considerazioni socio-economiche sulla nazione ebrea a Genova tra Sei e Settecento
RIME – RIVISTA DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’EUROPA MEDITERRANEA
2016
“In rimpiazzo dell'antico Magistrato”. La Pia Giunta della redenzione degli schiavi di Genova e il riscatto degli ultimi captivi liguri all'indomani dell'annessione al Piemonte (1815-1823)
Genova e Torino. Quattro secoli di incontri e scontri. Nel bicentenario dell’annessione della Liguria al Regno di Sardegna
2015
“Si sta in attenzione dalle nuove del Levante”. L'ultima guerra veneto-turca nelle relazioni dei rappresentanti genovesi (1714-1718)
STUDI VENEZIANI
2015
« prima
< precedente
1
2
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma