Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Le case ICP Flaminio II, tra sperimentazione e tradizione |
Forme dell'abitare a Roma. Echi dell'antico nell'architettura del primo Novecento |
2023 |
L'architettura del padiglione. Linee di ricerca e pratica del progetto |
|
2023 |
Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi |
|
2023 |
UnLost City. Sguardi sui territori dimenticati |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2023 |
Play-between. Intermezzi inclusivi |
Diritti e spazio pubblico della città metropolitana. Roma e altri paesaggi |
2023 |
Il museo come esperienza di vita quotidiana |
Arquitectura y vida cotidiana, teoría y praxis en México e Italia |
2023 |
I siti di cava come opera aperta, tra memoria storica e nuovi usi |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2022 |
Il museo oggi, tra sperimentazione e tradizione |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2022 |
Narrazione |
Dichiarazione di interni. Atlante di parole e immagini |
2022 |
Il museo oggi, tra sperimentazione e tradizione |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2022 |
Case ICP Flaminio II, fra sperimentazione e tradizione |
Abstract book - Forme dell'abitare a Roma. Echi dell'antico nell'architettura del primo Novecento |
2021 |
Il Recupero delle aree al di sotto del viadotto di Corso Francia |
|
2020 |
Dalla porta al fiume. Qualità urbana e nuovi modelli d'uso dello spazio pubblico |
Flaminio Distretto Culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto |
2020 |
Una passeggiata tra le case, la rupe e la città-paesaggio |
Flaminio Distretto Culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto |
2020 |
Un progetto di rete ciclabile e di aree pedonali per il Flaminio |
Flaminio Distretto Culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto |
2020 |
Metabolismo urbano e pratiche di riciclo |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2020 |
Pratiche di riciclo tra ecologia e rigenerazione |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI |
2020 |
Dallo spazio domestico allo spazio urbano. Il recupero dell’edilizia residenziale pubblica |
Costruire l’abitare contemporaneo. Nuovi temi e metodi del progetto contemporaneo |
2020 |
La Sapienza nel quartiere San Lorenzo: l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di via dei Sabelli |
PALLADIO |
2020 |
Residenza pubblica e condivisione identitaria. Esperienze di recupero dell'abitazione sociale |
|
2019 |