Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
The art of building future cities | Creativity and Reality. The art of building future cities | 2020 |
Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri | 2019 | |
Lo storico scellerato | Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri | 2019 |
Il progetto per la Casa della Terza Armata a Redipuglia | Per non dimenticare. Sacrari del Novecento | 2019 |
The future of an unfinished work. L'avvenire di un non finito | Chambord inachevé. Un chantier théâtral en trois actes | 2019 |
Roma tra il fiume, il bosco e il mare | 2019 | |
Ricerca e didattica. Temi e figure per il mare di Roma | Roma tra il fiume, il bosco e il mare | 2019 |
Il più attivo, il più esposto, il più agguerrito. Colloquio con Giorgio Piccinato | Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri | 2019 |
Il campo e la strada. Progetti rigenerativi per nuove ritualità collettive | L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI | 2019 |
Gli anni della formazione. Colloquio con Enrico Fattinnanzi | Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri | 2019 |
Prima che tutto cominciasse | Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri | 2019 |
Manfredo Tafuri. Studi, incontri, opere 1935-1994 | Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri | 2019 |
Roma in movimento. Pontili per collegare territori sconnessi | 2019 | |
Quando si progetta per Roma | ABITARE LA TERRA | 2019 |
Nuove qualità del progetto di allestimento urbano | Spazi temporanei contemporanei. 10 anni del master in Exhibit & public design | 2019 |
Rome. Echoes, illusions, aspirations | On the road city. Rome | 2019 |
Roma. Echi, illusioni, desideri | On the road city. Roma | 2019 |
Alfredo Lambertucci, professore professionista | Alfredo Lambertucci. 1928-1996. Costruire lo spazio | 2019 |
Ecco l'archeologia urbana | Archeologia per chi va in metro | 2019 |
Dispositivo pontili | Roma in movimento. Pontili per collegare territori sconnessi | 2019 |
Architettura e Città. Teorie e tecniche della Composizione architettonica. Didattica e Comunicazione dell'Architettura. Architettura come allestimento e sovrascrittura dello spazio e dei volumi. Forma, Misura, Bellezza, Errore, Invenzione, Storia, Progetto sono alcuni temi ricorrenti. Oltre a ricerche di progettazione urbana incentrate soprattutto sulla condizione contemporanea della città, seguo traiettorie più complesse e originali sull’intersezione tra architettura, arte e nuove tecnologie.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma