Federica Campanella

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ancora incertezze sulla distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti (anche) nella giurisprudenza di merito RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2024
La rilevanza della differenziazione tra “crediti inesistenti” e “crediti non spettanti” ai fini procedimentali e sanzionatori, in attesa delle Sezioni Unite della Cassazione RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2023
Soggettività e situazioni tributarie Soggettività e situazioni tributarie 2023
L’applicazione della normativa europea sugli aiuti di stato ai tax rulings agevolativi alla luce della sentenza Engie. Considerazioni critiche e soluzioni alternative per il contrasto alle pratiche abusive delle multinazionali RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2022
La qualificazione ai fini convenzionali delle attività degli operatori del settore della moda. Artisti o professionisti RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2022
La sorte dei crediti tributari delle società estinte. Quali margini per una rinuncia implicita TAX NEWS 2022
L’Evasione fiscale. Ricerca su natura giuridica e dimensione quantitativa L’evasione fiscale. Ricerca su natura giuridica e dimensione quantitativa 2022
Il rinvio pregiudiziale alla corte di giustizia UE per l’irap tra irragionevolezza del blocco del ravvedimento operoso e inapplicabilità dell’esimente per obiettiva incertezza della norma RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2021
I trasferimenti compensativi nel patto di famiglia. La giurisprudenza attenua l’imposizione ma esclude l’applicazione del regime agevolato RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2021
Persistenti equivoci giurisprudenziali sull’applicazione con finalità antielusiva dell’art. 37, comma 3, d.p.r. n. 600/1973 ai casi di interposizione reale RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2021
La contestazione della residenza fiscale in Italia ai cantanti con attività internazionale e la tassazione dei compensi per diritti discografici RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2021
La norma di contrasto al trasferimento della residenza fiscale delle persone fisiche e la sua valenza nel processo penale tra giudizio cautelare e di merito RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2021
Agevolazioni fiscali e aiuti di Stato. Il problema del recupero dell’ici non versata dagli enti non commerciali RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2020
Dubbi sull’applicazione della fattispecie penale di indebita compensazione qualora involga tributi differenti dalle Imposte sui redditi e dall’Iva RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma