Ruggero Siciliano

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Le procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento (artt. 65-83). Aggiornamento Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Aggiornato alla legge 21 ottobre 2021, n. 147 2022
Le novità in materia di ristrutturazione dei debiti del consumatore e di concordato minore. Aggiornamento agli artt. 67-83 CCII Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Commento al decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147 (decreto correttivo) 2021
Osservatorio sulla Cassazione Civile RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE 2021
Il provvedimento di ammissione al passivo dei crediti per trattamento di fine rapporto produce effetti vincolanti anche nei confronti dell'Inps, quale gestore del Fondo di Garanzia RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA 2020
La sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo non determina la fondatezza dell'opposizione ed il suo accoglimento, bensì la cessazione della materia del contendere con applicazione del principio della soccombenza virtuale JUDICIUM 2020
Le azioni esecutive nei confronti dei debitori solidali in forza del medesimo titolo JUDICIUM 2020
Osservatorio: Espropriazione forzata di beni in comunione legale per debiti di un solo coniuge RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA 2020
La sopravvivenza dell'ordinanza di assegnazione alla successiva dichiarazione di fallimento del debitore esecutato RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA 2020
L'ordine di reintegra del lavoratore: un titolo esecutivo dal destino controverso Titolo esecutivo ed efficienza della tutela giurisdizionale 2020
Il rito sommario di cognizione dieci anni dopo. Spunti di riflessione e prospettive future JUDICIUM 2019
L’opposizione all’ingiunzione di pagamento europea: le sezioni unite tracciano i punti cardinali JUDICIUM 2019
La corte costituzionale estende l’applicazione dell’art. 545, 7° ed 8° comma, c.p.c. anche alle procedure esecutive pendenti al momento dell’entrata in vigore del D.L. 27 giugno 2015, n. 83 RASSEGNA DELL'ESECUZIONE FORZATA 2019
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo è onere del creditore opposto avviare la procedura di mediazione JUDICIUM 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma