Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
michela.ceracchi@uniroma1.it
Michela Ceracchi
Dottorando
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
michela.ceracchi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Extended Reality Ante Litteram in the Ephemeral Apparatuses of Andrea Pozzo
Advances in Representation. New AI- and XR-Driven Transdisciplinarity
2024
Mathematical Language to Reveal the Geometry of Shapes
NEXUS NETWORK JOURNAL
2023
Exploring Lorenz Stöer‘s imaginary space using Augmented Reality: Geometria et Perspectiva
Beyond Digital Representation. Advanced Experiences in AR and AI for Cultural Heritage and Innovative Design
2023
L’illusione effimera. La Fabbrica Rotonda dalle pagine del trattato all’allestimento nella chiesa di Sant’Ignazio
Andrea Pozzo. Teoria e prassi nel progetto architettonico di Sant'Ignazio
2023
City Portrait(s). Towards a Bilderatlas to Generate Original Composited Illustrated Texts|Ritratto/i di città. Verso un Bilderatlas per generare testi figurati compositi inediti
DISEGNO
2023
I modelli per la Geometria descrittiva. Transizioni tra spazio reale e virtuale
2023
The Restoration of Mathematical Cabinets Between Rapid Prototyping and Augmented Reality. Max Brückner’s Collection of Polyhedra
ICGG 2022 - Proceedings of the 20th International Conference on Geometry and Graphics
2022
Immagini della prospettiva. Dialoghi tra spazio affine e spazio proiettivo
Dialoghi. Visioni e visualità. Testimoniare Comunicare Sperimentare
2022
The Renewed Existence in AR of Max Brückner’s Lost Paper Polyhedra
Representation Challenges: New Frontieres of AR and AI Research for Cultural Heritage and Innovative Design
2022
REAACH-ID 2021 Symposium. Research and Reflections on the Use of Digital Technologies for Representation
DISEGNO
2022
Illusioni contemporanee. Principi classici per una realtà aumentata tangibile
Rappresentare Cantalupo. Documentazione, conoscenza, valorizzazione.
2022
Esplorazioni sulla forma libera
Di segno e Modello. Esplorazioni sulla forma libera fra disegno analogico e digitale
2021
La HAUS 1-4. Trascrizioni grafiche
Abitare la Weissenhofsiedlung di Stoccarda. 1927-2017. Approfondimenti e interpretazioni
2019
Weissenhofsiedlung Stoccarda 1927 - 2017. Approfondimenti e interpretazioni
2019
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma