Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Intelligenza artificiale. Rischio di manipolazione ed esigenze di criminalizzazione | Transizioni e tutela penale. Le sfide della modernità in materia di immigrazione, ambiente e intelligenza artificiale | 2025 |
L’incidenza dello sviluppo tecnologico sulla tenuta di condotte offensive. Rilevanza giuridica della comunicazione degradante online nel reato di diffamazione. | SISTEMA PENALE | 2023 |
Reati informatici e concorso di norme: come l’evoluzione tecnologica informa il diritto penale. Il caso delle Botnets | DISCRIMEN | 2021 |
Illecito e sanzione: il valore precettivo del ne bis in idem oltre il diritto penale | JUS | 2020 |
L'ambito della mia ricerca è incentrato sullo studio della criminalità informatica, con particolare riguardo ai computer crime. Tra le diverse condotte illecite, la ricerca si focalizza sullo studio delle Botnet, sulla loro creazione e funzionamento, in una commistione di dati scientifico-informatici e tecnico-giuridici.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma