Francesco Tomasicchio

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La "demitizzazione" del principio di concorrenza nel nuovo codice dei contratti pubblici? DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO 2025
Administrative Law, Judicial Review e nuovi sovrani nell'ordinamento statunitense. Considerazioni sui poteri conformativi della Federal Trade Commission e le politiche antitrust POLITICA DEL DIRITTO 2024
Art. 94. Cause di esclusione automatica Commentario alla normativa sui contratti pubblici 2024
Art. 95. Cause di esclusione non automatica Commentario alla normativa sui contratti pubblici 2024
Il ricorso all'in house providing nel trasporto pubblico locale tra novità legislative e giurisprudenziali DIRITTO E POLITICA DEI TRASPORTI 2024
Le manifestazioni dello stato interventore nel paradigma neoliberale. il caso delle nazionalizzazioni dell'energia in Europa POLITICA DEL DIRITTO 2023
Il tormentato cammino dell'energia elettrica in Italia. Alcune considerazioni a sessant'anni dalla nazionalizzazione DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO 2023
Il nodo delle concessioni demaniali marittime. amministrazione, giudici, mercati e conflitti IL DIRITTO DELL'ECONOMIA 2023
Le Sezioni Unite pronunciano l'eccesso di potere giurisdizionale nel caso Bolkestein. Alcuni profili processuali e nomofilattici AMMINISTRATIV@MENTE 2023
Sul sindacato di «maggiore attendibilità» e dialogo tra G.A. e Corte di Giustizia. Alcuni spunti e riflessioni sulla saga «Avastin-Lucentis» dopo l’ordinanza n. 2327/2021 del Consiglio di Stato GIUSTAMM.IT 2022
La direttiva Bolkestein e la giurisprudenza amministrativa. A margine del rinvio pregiudiziale del T.A.R. per la Puglia di Lecce GIUSTAMM.IT 2022
Sul sindacato «ultra vires» nell’asse Varsavia-Berlino-Bruxelles alla luce della recente sentenza del Tribunale costituzionale polacco DPCE ONLINE 2022
La ricostruzione del protagonismo statale nei piani di ripresa economica. I corollari dello Stato impolitico DPCE ONLINE 2022
Sul problema del 'doppio' rinvio pregiudiziale alla CGUE a margine del recente orientamento del Consiglio di Stato. Quale ruolo per il giudice amministrativo? IL DIRITTO DELL'ECONOMIA 2022
L'avvento delle comunità energetiche. Quale prospettiva per l'Italia e l'Europa? MUNUS 2022
Alcuni risvolti e alcune problematiche dell'ordinamento costituzionale italiano alla luce del referendum del 2020 Studi giuridici 2021 2021
Alcune riflessioni su Aldo Moro costituente Studi giuridici 2020 2020
Riccardo Orestano e l'Introduzione allo studio storico del diritto romano I rapporti giuridici tra identità e molteplicità 2019
Liberali alla costituente LIBRO APERTO 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma