Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Scheda XXX; Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto; Mentana (fraz. Casali); Virgen de Cocharcas (Nuestra Señora de Cocharcas) |
Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma |
2021 |
La linea weberiana dell’antropologia: George Marcus da Writing Culture al Design. |
Etnografia: storia, teorie, pratiche. Carocci, 2020, |
2020 |
La persona fra soggetto e contesto nella antropologia degli anni Ottanta del Novecento |
Cultura, potere, genere. La ricerca antropologica di Carla Pasquinelli |
2019 |
Sull'estetico etnografico |
|
2019 |
L'antropologo legge. Ricognizioni dell'intendere |
|
2019 |
FRA CULTURE PROFESSIONALI E MISSIONE DELL’ANTROPOLOGO |
LARES |
2019 |
Terrestrità |
ANTROPOLOGIA MUSEALE |
2018 |
Recuperare la scalarità del denso, tra resistenza e studying up. |
INTERNATIONAL GRAMSCI JOURNAL |
2017 |
Esporsi |
ANTROPOLOGIA MUSEALE |
2017 |
Effimero: il dispositivo espositivo, tra arte e antropologia. Casi di studio e prospettive di riflessione nel Novecento. Atti della Giornata di Studi |
|
2016 |
Terzo spazio e patrimoni migranti |
Terzo spazio e patrimoni migranti |
2016 |
Etnografia e processi di patrimonializzazione |
|
2016 |
L'effimero fra traduzione e curatorialità |
Effimero. Il dispositivo espositivo tra arte e antropologia |
2016 |
La piuma del valore e il peso dell'immateriale |
Etnografia e processi di patrimonializzazione |
2016 |
Europa e antropologia del turismo: problemi di definizione e pratiche di ricerca |
LARES |
2016 |
Cultura patrimonio turismo. Elementi di antropologia del presente. |
Cultura patrimonio turismo. Elementi di antropologia del presente. |
2015 |
Das Erdbeben von L'Aquila, 6. April 2009: Zwischen Kultur der Katastrophe und politischem Handeln |
Materialisierung von Kultur. Diskurse Dinge Praktiken |
2015 |
Sottodeterminazione della teoria o eccesso di metodo? Note critiche su "Cultura egemonica e culture subalterne" |
LARES |
2015 |
Ripensare le comunità di pratica |
Incontro. Partager per passes: Sempre le future: trasmettre les memoires plurielles dans le monde global. Condividere passati, seminare futuri: trasmettere memorie plurali nel mondo globale. |
2015 |