Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Gli agricoltori Neolitici del Medio Adriatico. Il sito di Piani di Calisti di Esanatoglia (MC, Marche) |
RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE |
2022 |
The standardization of the PPNB lithic industry from er-Rahib (Wadi el-Yabis, Jordan): a statistical analysis. |
ORIGINI |
2022 |
Grotta Battifratta (Poggio Nativo, Rieti). Un nuovo progetto di ricerca archeologica e paleoambientale |
Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia “La melodia delle grotte” - Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia |
2022 |
Speleotemi del tardo Quaternario per la ricostruzione paleoclimatica nel Kurdistan iracheno |
Atti del XXIII Congresso Nazionale di Speleologia La melodia delle grotte |
2022 |
Social dynamics and resource management strategies in Copper Age Italy: insights from archaeological and isotopic data |
ENVIRONMENTAL ARCHAEOLOGY |
2021 |
Geomorphology of the northwestern Kurdistan Region of Iraq: landscapes of the Zagros Mountains drained by the Tigris and Great Zab Rivers |
JOURNAL OF MAPS |
2021 |
Coltivare, conservare, condividere. Aspetti economici e sociali della coltivazione dei cereali nel Neolitico antico. I dati archeologici e archeobotanici del sito di Portonovo (Ancona) |
Preistoria del cibo. L'alimentazione nella preistoria e nella protostoria |
2021 |
IL MUSEO È APERTO: CRONACA DI UN’EMERGENZA CULTURALE |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2021 |
A Multidisciplinary Approach to the Study of Early Neolithic Pyrotechnological Structures. The Case Study of Portonovo (Marche, Italy) |
OPEN ARCHAEOLOGY |
2021 |
The Social Function of Cooking Structures during the Neolithic. A View from the Central Mediterranean |
FOOD & HISTORY |
2021 |
Le industrie litiche del territorio di Roma dal Neolitico alla fine dell’Età del Rame |
Roma prima del mito. Abitati e necropoli dal Neolitico alla prima età dei metalli nel territorio di Roma (VI-III mill. a.C.) |
2020 |
Going to the source: new perspectives in the study of the Canaanean blade technology from Iraqi Kurdistan |
Stone in Metal Ages |
2020 |
Spazi privati e spazi condivisi. Nuove ipotesi sull’organizzazione interna del villaggio di Le Cerquete-Fianello, Maccarese. |
Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del XIV Incontro di Studi. |
2020 |
Cuocere la terra. I forni neolitici di Portonovo |
|
2020 |
The experimental reconstruction of an Early Neolithic underground oven of Portonovo (Italy) |
EXARC JOURNAL |
2020 |
Could protein intake reflect cultural differences? A case study from the Italian Copper Age of Rinaldone and Gaudo cultures |
Bulletins et Mémoires de la Société d’Anthropologie de Paris |
2020 |
Inferring social dynamics of Italian Copper Age communities by stable isotopes analyses: preliminary results from central and southern Italy |
25th Annual Meeting of the European Association of Archaeologists |
2019 |
I forni neolitici di Portonovo: strutture specializzate o multifunzionali? |
Sesto Incontro annuale di Preistoria e Protostoria |
2019 |
Calore materno. Il seno fittile dal sito neolitico di Portonovo (Marche, Italia) = Motherly warmth. The clay breast from the Neolithic site of Portonovo (Marche, Italy) |
Raffigurazioni femminili neolitiche in Italia. Iconografia, iconologia, contesti = The Neolithic female representations in Italy. Iconography, iconology, contexts |
2019 |
Il fuoco e la memoria. I forni neolitici di Portonovo |
|
2019 |