Marta Acierno

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
BIM semantic-enrichment for built heritage representation AUTOMATION IN CONSTRUCTION 2018
Drawing, information and design. Tools and perspective for conservation Handbook of research on emerging technologies for architectural and archaeological heritage 2017
Architectural heritage knowledge modelling. An ontology-based framework for conservation process JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE 2017
Un modello di rappresentazione per il restauro 3d Modeling & Bim. Progettazione, design e proposte per la ricostruzione 2017
Conservation process model (cpm). A twofold scientific research scope in the information modelling for cultural heritage Geomatics & Restoration. Conservation of cultural heritage in the digital era 2017
CPM. Un’Ontologia per il Restauro ANANKE 2017
Le cortine di mattoni dell’architettura storica di Ancona. Contesto e tutela COSTRUIRE IN LATERIZIO 2017
I fattori microclimatici, chimico-fisici e biologici: gestione e modellazione INGENIO 2017
Un modello di rappresentazione per il restauro. Il caso dell’oratorio di San Saba a Roma INGENIO 2017
Processi di studio per il restauro e metodi digitali Valorizzazione e gestione delle informazioni 2017
L’architettura ecclesiastica altomedievale a Capua e in Terra di Lavoro. Un’identità raggiunta tra permanenza e trasformazione Felix terra. Capua e la terra di lavoro in eta’ longobarda, Atti del convegno internazionale, 4/7 giugno 2015, Caserta– Capua 2017
Survey and deterioration analysis for the restoration of fortified architecture. Case study of the Malta walls Defensive architecture of the Mediterranean 15. to 18. centuries. Proceedings of the International conference on Modern age fortifications of the Mediterranean coast. FORTMED 2016 2016
Le fortificazioni di Malta: forme di degrado e problemi di restauro tra materia e architettura ARKOS 2016
voci: ‘capochiave’; ‘cervello’; ‘ricucitura’; ‘risarcitura’, ‘sabbiatura’; ‘scuci e cuci’; ‘stonacatura’; ‘sutura’, Enciclopedia dell'architettura 2016
Il palazzo comunale di Anagni 2016
The history of restoration in Europe: a process through critical awareness and responsibility of heritage protection Scuola di restauro. Heritage Conservation in Italy and Russia 2015
L’indagine storico architettonica. Criticità e metodologia Il portico della chiesa di San Francesco ad Urbino. Cronaca di un’esperienza didattica per la conservazione e la valorizzazione 2015

ERC

  • SH5_8

Interessi di ricerca

Restauro dell'architettura, valutazione del rischio dell'architettura storica, storica dell'architettura medievale, ontologie informatiche e modellazione concetuale per il restauro

Keywords

restauro
carta del rischio
ontologie
architettura medievale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma